Cronaca

Scaramuzzi: “Nel 2027 il quartiere fieristico avrà un nuovo volto”

Approvato il masterplan delle opere per migliorare l’accessibilità

Su proposta dell’assessore alla Cura del territorio Domenico Scaramuzzi, la giunta comunale ha approvato il masterplan relativo agli interventi a servizio della mobilità della Fiera del Levante, redatto in accordo con l’Ente Autonomo Fiera del Levante per migliorare l’accessibilità alla Fiera del Levante attraverso un alleggerimento dei flussi di traffico.Gli interventi previsti all’interno del masterplan, già inseriti nello schema del Programma Triennale delle OO.PP. 2025/2027 adottato con DGC n. 731 del 29.11.2024, sono stati stimati per un importo complessivo pari ad € 28.739.569,87.Il programma approvato prevede la realizzazione di interventi sostenibili, che riducono l’effetto isola di calore e permettono ai cittadini di muoversi in spazi più vivibili con migliore qualità dell’aria. Il masterplan contiene azioni volte a rendere più fluidi gli spostamenti da e verso la Fiera del Levante, polo strategico all’interno del tessuto urbano, attraverso una mobilità lenta che disincentivi l’utilizzo dell’auto. Le scelte dell’amministrazione si inseriscono in una più ampia visione che riguarda la riqualificazione dell’area e che include il progetto di riqualificazione del waterfront di San Cataldo e la realizzazione delle quattro linee del BRT. Il Polo fieristico, infatti, è collocato in una posizione strategica, facilmente accessibile dalla tangenziale attraverso un’uscita dedicata, ma che, soprattutto nei periodi di maggiore affluenza, viene sovraccaricata. Per tale motivo ormai da tempo ci si è posti come obiettivo la possibilità di raggiungere la Fiera attraverso mezzi alternativi all’auto, anche combinati tra loro, come il treno, il bus e la bici. La scelta degli interventi è mirata a consolidare una serie di altri progetti che insistono sull’area e che, se realizzati, andrebbero a completare il mosaico per migliorare l’accessibilità del quartiere tutto.

“Nella delibera approvata abbiamo voluto inserire un cronoprogramma dettagliato delle opere per dare il senso della concretezza delle opere inserite in questo masterplan – spiega l’assessore Scaramuzzi -. Da diversi anni parliamo di investimenti e interventi nel quartiere fieristico e finalmente oggi vediamo il frutto di un lavoro fatto in sinergia con le altre istituzioni, che garantirà alla città di Bari investimenti per quasi 30 milioni di euro su progettazioni e opere integrate tra loro che miglioreranno l’accessibilità alla Fiera, l’offerta di servizi di trasporto pubblico integrati e la vivibilità dei quartieri a ridosso del polo fieristico. Nella progettazione è stata data particolare attenzione alla sostenibilità delle opere da realizzare e alla compatibilità con le riqualificazioni oggi in corso nella stessa area, sempre nell’ottica di efficientare il sistema di mobilità sostenibile che ci aiuterà a ridurre l’inquinamento e a sviluppare nuove opportunità per la Fiera e la zona limitrofa. Entro il 2027 le opere saranno tutte realizzate. Questo significa che diversi cantieri partiranno in contemporanea ma saranno messe in campo tutte le possibili soluzioni per ridurre i disagi al minimo”.


Pubblicato il 19 Dicembre 2024

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio