A salire nel capoluogo pugliese, dopo un paio di giorni di tregua nell’afa estiva, non è solo la temperatura atmosferica esterna, ma anche quella del clima politico all’interno dell’Aula di via Capruzzi. Infatti, durante la seduta di Consiglio regionale di ieri (martedì 4 luglio) dedicata a mozioni ed interrogazioni, la discussione apertasi tra il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano (Pd), ed alcuni esponenti dell’opposizione, in particolare “grillina”, si è infuocata al punto da rendere necessario l’intervento del presidente dell’Assemblea, Mario Loizzo, che si è visto costretto a richiamare il governatore pugliese per i toni ed il tenore di certe sue dichiarazioni polemiche con le forze di opposizione e, in particolare, di quella pentastellata. Loizzo, riferendosi evidentemente all’interveto del presidente della Giunta regionale, ha giudicato “inopportuno e non corretto parlare di abuso della facoltà di sindacato, perché un consigliere può presentare tutte le interrogazioni e tutte le mozioni che vuole”, anche se ha poi chiarito che il suo era semplicemente un “invito ad evitare le interrogazioni stereotipate e ad andare, invece, sul merito delle questioni, che può dar vita a discussioni più utili”. Ad infiammare la discussione e la successiva reazione polemica del governatore Emiliano è stato l’eccessivo numero di interrogazioni e mozioni presentate dai consiglieri del gruppo del M5S che, secondo quanto ha poi affermato il Presidente della Regione, “è una batteria tale da rappresentare ostruzionismo, un modello industriale che serve evidentemente solo a fare poi il susseguente comunicato stampa, senza portare a risultati politici”. Parole, queste, che evidentemente non sono piaciute ai rappresentanti delle opposizioni, ma forse neppure al presidente del Consiglio che, per smorzare i toni, è poi intervenuto con l’invito sia ad Emiliano che agli interroganti. Ai “5 Stelle”, in particolare, potrebbe non essere andata giù la definizione attribuita a loro di “populisti” da parte del governatore pugliese che, a sua volta, è stato definito dai pentastellati come “un presidente che evidentemente non é in grado di controllare i suoi nervi”. Inoltre, i consiglieri del M5S hanno stigmatizzato le affermazioni di Emiliano definendole “gravissime, al pari del suo disappunto per essere stato costretto a fare il suo lavoro rispondendo alla batteria di interrogazioni e mozioni presentate”. Ancor più dura la nota degli otto esponenti regionali del M5S con cui successivamente hanno stigmatizzato ulteriormente il comportamento in Aula del governatore, invitandolo ad essere più rispettoso delle prerogative del consiglieri. “Comprendiamo che la grande mole di lavoro dei consiglieri del Movimento 5 Stelle possa dare fastidio e spiazzare un presidente di Giunta come Emiliano che evidentemente non è abituato a questi ritmi di lavoro passando più tempo negli studi televisivi romani che ad impegnarsi per i pugliesi che ogni mese gli pagano lo stipendio” – è stato il commento nella nota dei “5 Stelle” pugliesi all’intervento in Consiglio del governatore. “Tuttavia – hanno aggiunto i “grillini” di via Capruzzi – non possiamo che stigmatizzare le gravissime affermazioni del presidente della Regione che in data odierna ha addirittura manifestato il suo disappunto in Consiglio regionale per essere stato ‘costretto’ a fare il suo lavoro rispondendo alla ‘batteria’ di interrogazioni e mozioni presentate nel pieno esercizio delle loro funzioni dai gruppi consiliari in merito alle numerose problematiche regionali, molte delle quali causate dalla cattiva amministrazione di questo Governo”. Quindi, per i pentastellati della Regone Puglia, “non solo il ruolo dei consiglieri regionali viene pressoché quotidianamente umiliato da un Governo autarchico che ignora pressoché sistematicamente le numerose proposte di legge presentate dal gruppo M5S, ma addirittura nella seduta consiliare riservata alla risposta agli atti di sindacato ispettivo, molti dei quali attendono da quasi un anno a causa delle negligenze della Giunta, siamo costretti ad ascoltare (anche) gli sfottò e l’arroganza di un Presidente che evidentemente non è in grado di controllare i suoi nervi”. Pertanto, con lo stesso comunicato i consiglieri “grillini” di via Capruzzi hanno rispedito al mittente, vale a dire ad Emiliano, alcune frasi da lui usate nella seduta di Consiglio di martedì, come quella in cui ha detto loro: “sembra che non abbiate altro da fare che fare domande o scrivere mozioni”, insieme ad una “serie di esternazioni fuori luogo e pareri non richiesti sull’attività dei consiglieri di opposizione, culminati in una arrogante sfida verbale ad un consigliere” a cui Emiliano ha esclamato: “deve ancora nascere quello che mi fa alzare e andare via e certamente non sei tu”. “Toni – hanno sottolineato nella nota i pentastellati – che non andrebbero utilizzati neanche in un bar di periferia”, esclamando: “figuriamoci se si possono tollerare in una aula consiliare pronunciate da un presidente di Giunta regionale”. E tali manifestazioni di intolleranza del governatore Emiliano nei confronti di chi la pensa diversamente – secondo gli otto esponenti penta stellati – sarebbero arrivate “ironia della sorte, proprio all’indomani di una legge sulla finta Partecipazione” e sarebbero anche “l’ennesima dimostrazione dell’amore di Emiliano per la democrazia e per il libero scambio di opinioni”. Anche il capogruppo di Dit, Ignazio Zullo, ha stigmatizzato in Aula “i toni e i modi con i quali il presidente Emiliano si é rivolto ad alcuni colleghi dell’opposizione”, definendoli “non accettabili” da parte della massima espressione regionale. Infatti, ha aggiunto Zullo: “Le mozioni sono uno strumento democratico con i quali i consiglieri regionali evidenziano carenze o suggeriscono soluzioni, dando voce ai bisogni del territorio”. Ma evidentemente l’aumento della temperatura atmosferica e, verosimilmente, anche le vicende interne al Pd nazionale, la cui direzione è in programma giovedì, potrebbero aver contribuito non poco su quanto accaduto durante l’ultima seduta del Consiglio regionale pugliese. E dire che manca ancora più di un mese alla pausa ferragostana della politica pugliese e nazionale ed il clima è già parecchio incandescente. C’è solo da sperare che nelle prossime settimane almeno il meteo si faccia più mite.
Giuseppe Palella
5,220 total views, 1 views today
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |