Cronaca

“Scusi, dove porto a spasso Fido a Pane e Pomodoro?”

L’estate è finalmente arrivata e la nostra bella spiaggia “Pane e Pomodoro” torna ad affollarsi ogni giorno, a tutte le ore. Ma con il sole, la tintarella e il bagno nel nostro bel mare –ma senza esagerare…- c’è chi non è contento. Come l’ex consigliere comunale barese Gino Cipriani che a sindaco Decaro e assessore all’Ambiente Petruzzelli ha già inoltrato la sua richiesta di realizzazione per un’area riservata ai bagnanti accompagnati con i propri cani. Sì, avete capito bene: Luigi Cipriani e Carmine Alizzi, dirigenti del Movimento Politico “Riprendiamoci il Futuro”, su sollecitazione di numerosi frequentatori della spiaggia cittadina “Pane e Pomodoro”, hanno già chiesto all’Amministrazione Comunale di individuare e attrezzare, sulla spiaggia più famosa e bella della Città di Bari, un’area riservata esclusivamente ai bagnanti che portano il proprio cane in spiaggia. <>, precisano per iscritto nella loro missiva Alizzi e Cipriani, che in questi giorni, per far capire che fanno sul serio, si stanno dando da fare per individuare loro stessi un’area dalle parti della spiaggia a beneficio dei migliori amici dell’uomo. Intanto, proprio nei giorni scorsi, a Picone/Poggiofranco il Comune ha aperto un’altra area destinata ai cani, precisamente in via Madre Teresa di Calcutta. Si tratta, per capirci meglio, di un’area aperta tutto il giorno per lasciare a spasso il proprio cane –con tanto di microchip, si intende….- in tranquillità. Dunque, la Città di Bari da meno di una settimana ha il suo terzo parco per gli amici a quattro zampe ed ancora una volta il merito è di un cittadino privato, Walter Maccagni, titolare di un negozio per animali, che ha preso sul serio e dato seguito concretamente alla proposta del Comune: ottenere un suolo pubblico in concessione per realizzarci sopra un luogo pensato per i cani e i padroni. Un luogo nel quale allestire anche campagne di sensibilizzazione sul benessere dei cani e sulla piaga degli abbandoni. “Abbiamo accolto con entusiasmo questa iniziativa – ha spiegato l’assessore all’Ambiente Pietro Petruzzelli – e vorrei rammentare che il Comune in passato ha già dato un contributo di 50 euro per i cittadini che desiderano sterilizzare il proprio cane”. “L’area attrezzata – ha spiegato anche il presidente del II Municipio, Andrea Dammacco – è un segnale concreto alle tante istanze giunte dai cittadini per una serena convivenza con gli amici a quattro zampe e per educare ad esempio i proprietari a fare il proprio dovere per non lasciare sporche le nostre strade>>. Ed ora, ci vuole tanto per trovare un’area per lo sguinzaglia mento dei cani anche nei paraggi delle spiagge baresi?

 

Antonio De Luigi 


Pubblicato il 5 Luglio 2016

Articoli Correlati

Back to top button