Quattro giorni alla partenza. Martedì 19 ottobre si apre la stagione del Kismet con una nuova produzione Teatri di Bari/Rodrigo : ‘Un’ultima cosa – cinque invettive, sette donne e un funerale’, di Concita De Gregorio. Tra anteprime nazionali e debutti regionali, sono ventinove gli spettacoli in programma, dei quali nove rientrano nella stagione Famiglie A Teatro (sul sito del teatro il cartellone completo). La programmazione si completa con le stagioni del teatro Radar di Monopoli, della Cittadella degli Artisti di Molfetta, dello spazio teatrale Sala Prove dell’Istituto penitenziario minorile Fornelli di Bari e con la rassegna letteraria a cura del presidente onorario Nicola Lagioia. La nuova stagione ha un nome e un logo (vedi immagine) : ‘Tutto cambia’… In due anni la pandemia ha stravolto a tal punto le cose che il ritorno ad usi e costumi ante Covid è impensabile. I teatranti dovranno tenerne conto. Solo profondendo un sforzo supplementare e qualitativamente diverso, tenuto conto delle dimensioni epocali del cambiamento, si potrà ricostruire il rapporto col pubblico, ma senza cantare vittoria anzitempo … Fin qui ci siamo. Ma il leopardo che, varcata una soglia, evolve in cervo ? Sì, il senso del cambiamento è ben trasmesso nel passaggio da un ambiente buio ad uno luminoso. Un cambiamento che con ogni evidenza influisce pesantemente sull’aspetto fisico… Resta però l’interrogativo : perché proprio un leopardo che evolve in un cervo e non una zebra che si trasforma in un coccodrillo? Interrogata in proposito, Teresa Ludovico – sua anche quest’anno la Direzione Artistica del Kismet – si è mantenuta sul vago. Come depositaria di un segreto, ha lasciato chiunque libero di interpretare le cose secondo la propria sensibilità. Un gioco, una sfida ? C’è del criptico in tutto questo. Fatto da parte il richiamo alle fiere allegoriche che danno a Dante il benvenuto all’Inferno, la prima cosa che viene da pensare è che qui un predatore (il leopardo) abbandona il proprio habitat e fa ingresso in un altro habitat diventando preda (il cervo)… Un’involuzione? Stando alla logica della piramide alimentare, sì. Ma qui sembra si voglia andare al di là delle esigenze di adeguare un’offerta teatrale ai mutamenti imposti da una sciagura di dimensioni epocali. ‘Tutto cambia’, è vero. Per meglio dire, tutto si stravolge. E allora è auspicabile – ecco il possibile senso della speranza trasmesso dal segno grafico – che, già stravolto di suo, l’uomo abbia presto un gesto coraggioso, equivalente al più rivoluzionario e brusco salto evolutivo, ovvero evolvere ‘cambiando’, spogliandosi della rovinosa pelle che indossa dal neolitico. I predatori vogliono dire sangue e sopraffazione. Gli erbivori, no. Senza scomodare Vangeli, lupi e agnelli sacrificali, lasciamo agli uomini da ‘balcone’ l’illusione guerrafondaia che un giorno da leone sia preferibile a cento anni da pecora.
Italo Interesse
503 total views, 3 views today
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |