Ancora sulla graticola i quasi duecento lavoratori a tempo determinato assunti dall’Agenzia delle Politiche Attive del Lavoro (Arpal/Puglia) l’inverno dell’anno scorso, rimasti senza stipendio da quasi tre mesi. E malumori e rabbia di tanti lavoratori che praticamente lavorano da tanto tempo ‘a gratis’ per la pubblica amministrazione sono rimasti tali anche dopo l’incontro di lunedì scorso, 24 gennaio, quando al tavolo con sindacati, burocrati e parti sociali c’era pure il direttore generale Arpal Massimo Cassano in persona. Il quale, dopo aver chiamato in causa gli uffici ministeriali del Lavoro per i ritardi nella corresponsione di quegli emolumenti – trattandosi vieppiù di fondi tratti dal bilancio della Comunità Europea – ha comunque assunto l’impegno di sciogliere ogni riserva e risolvere tutto nel breve termine di qualche giorno. Sta diventando una battaglia contro il tempo, dunque, la vertenza che i sindacati stanno conducendo decisamente uniti e che, forse, può comprendere meglio chi è monoreddito ed ha bocche da sfamare e bollette da pagare con scadenze che non si possono facilmente posticipare. Al tavolo dell’altro giorno, dunque, piuttosto scettici su impegni e risultati immediati soprattutto i rappresentanti dei lavoratori ancora a bocca asciutta i quali, ben conoscendo le pastoie della burocrazia in casi come questo, ma soprattutto le difficoltà -come detto – in cui si dibattono da metà novembre lavoratori che, dopo aver preso servizio nei centri dell’impiego pugliesi, speravano sgorgasse qualcosa di più concreto dal tavolo di lunedì. Magari un’anticipazione stipendiale direttamente da parte dell’Agenzia. E invece, niente da fare; bisognerà aspettare che iter e procedure amministrativo/finanziarie facciano per intero il loro corso in ministeri e uffici Ue, lasciando in ‘stand-by’ istruttori e specialisti del mercato del lavoro che avevano accettato quell’incarico all’Arpal/Puglia proprio perchè speravano in un reddito certo. Almeno per la durata dei loro contratti di ventiquattro mesi. Insomma, c’è chi aveva accettato la nomina dopo aver superato il concorso, felice e soddisfatto di lavorare in un ente pubblico e ora, invece, si ritrova ancora più deluso e indebitato di prima. Costretti, magari, a spendere un mucchio di quattrini per viaggiare fino alla nuova sede dell’Agenzia senza sapere, da quando hanno preso servizio l’anno scorso -e cioè a novembre 2021 – quando si vedrà per la prima volta la tanto sospirata busta paga. I sindacati confederali e autonomi, Csa/Regioni Autonomie Locali di Carlo Cirasola in prima battuta, hanno garantito che marcheranno strettissimo funzionari, impiegati e dirigenti dell’Agenzia per le Politiche Attive del Lavoro della Regione, per essere sicuri che entro la fine della settimana – così come ha promesso al tavolo dell’ultimo confronto il diggì Arpal/Puglia Cassano – si sblocchino finalmente gli ingranaggi di burocrazia regionale, ministeriale e comunitaria. Insomma, gran brutto ‘moloch’ l’ha definito qualche dipendente ancora senza stipendio da metà novembre scorso… (fradema)
655 total views, 1 views today
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |