Serracchiani: “Il governo vuole ridurre i fondi europei al sud”
Il Partito Democratico è molto preoccupato sia sullo stato di salute della nostra regione che dell'utilizzo dei fondi FSC
Il Pd della Puglia è molto preoccupato sia sullo stato di salute della nostra regione che dell’utilizzo dei fondi FSC. Lo si è ricavato nel corso di una conferenza stampa tenutasi ieri a Bari presso la sede del PD. Special guest, la parlamentare PD Debora Serracchiani. Tutti di tenore polemico gli interventi e particolarmente veramente agguerriti nei riguardi sia del governo Meloni (lapalissiano) che del ministro Fitto. Insieme alla Serracchiani era presente una delegazione dei parlamentari PD pugliesi. L’ affondo maggiormente ficcante contro il Ministro Raffaele Fitto è arrivato da Ubaldo Pagano: “Il ministro Fitto- ha detto- racconta delle falsità smontabili nei numeri. Egli erroneamente fa passare le regioni, incluse quelle amministrate dalla sua stessa parte politica, come quelle che spendono di meno i fondi europei e così non è. Infatti, mentre le regioni hanno un target di spesa del settanta per cento, i ministeri sono sotto al cinquanta per cento. La verità è che Fitto vuole accentrare la gestione. Perchè? Probabilmente per un istinto vendicatore verso la Puglia, oppure perchè è abituato alle gestioni accentratrici. In ogni caso, egli ha un istinto megalomane”. Per il segretario regionale Domenico De Santis le cose stanno in questo modo: “Paolo Gentiloni ha svolto sin qui un lavoro eccellente, e invece non comprendiamo la gestione del ministro Fitto che non riesce a sbloccare le risorse del PNRR. Queste risorse sono ad esempio bloccate nel settore della sanità, siamo fermi al palo ed è il frutto di una maggioranza divisa. Stiamo rischiando, perchè Fitto non svolge un lavoro sinergico con le regioni”. Ecco l’onorevole Claudio Stefanazzi: “La Puglia è ostaggio di una politica accentratrice non comprensibile, tutto questo è assurdo. Penso sia conseguenza di una visione ideologica del governo e del ministro Fitto. Invochiamo immediatamente lo sblocco dei fondi FSC e delle relative risorse, essendoci già una delibera operativa in tal senso”. Polemico nei riguardi del sottosegretario di FDI Marcello Gemmato: “Ho letto le sue recenti dichiarazioni sulle ispezioni negli ospedali. Penso che tutto questo sia una barbarie sia nei riguardi dei malati che degli operatori sanitari. Il problema è che qui non si lamentano solo le regioni amministrate dalla sinistra, ma lo fanno anche quelle di centro destra. Hanno scelto ideologicamente di tagliare le spese della sanità a favore delle partite Iva”. La deputata Debora Serracchiani che è venuta in Puglia anche in occasione delle elezioni amministrative a sostegno dei candidati: ” Dire che siamo fortemente preoccupati è poco, lo siamo e molto. Con questo governo è tutto il Sud a lanciare un forte grido di allarme e la Puglia nel particolare. Questo governo disattende i grandi temi sociali come giustizia e soprattutto sanità. L’ Italia ha bisogno di una immediata e rapida attuazione delle riforme, dello sblocco dei fondi e in particolare del loro puntuale e corretto utilizzo. A mio avviso manca una strategia da parte del governo, ragionano su come agire e hanno i progetti fermi nei cassetti. Abbiamo urgentemente bisogno di spendere quei soldi”. Marco Lacarra: ” Sono in arrivo quantità enormi di denaro, ma non si vede o si nota una strategia chiara. In quanto alle recenti esternazioni di Marcello Gemmato, sono stupefatto. Proporre da parte della politica una attività ispettiva negli ospedali è assurdo e ricorda vagamente provvedimenti di natura fascista. Il problema reale è che le risorse non sono arrivate. Noi non temiamo ispezioni e verifiche negli ospedali, tuttavia contestiamo questo metodo che non ci sembra rispettoso e corretto ed anzi è autoritario”.
BV
Pubblicato il 12 Maggio 2023