Servizio ‘118’: firmano il contratto gli ex volontari
Si aspetta il 1° giugno per completare finalmente il quadro delle assunzioni a tempo indeterminato
Quasi non sembrava vero, dopo anni di sacrifici e attese interminabili, le prime centosettanta firme della settimana scorsa a Bari sul contratto di assunzione in ‘Sanitaservice’, tappa di avvicinamento al 1° giugno, allorquando il servizio emergenziale di trasporto ‘118’ al servizio dell’Azienda Sanitaria di Bari partirà con i rinforzi degli oltre quattrocento nuovi assunti a tempo indeterminato nella predetta società “in house”. E sarà sempre quest’ultima che s’occuperà della gestione di automezzi di soccorso e operatori del Servizio di Emergenza Territoriale. Un’organizzazione completamente rinnovata e potenziata proprio in virtù dell’ingresso dei 450 operatori Asl/Bari, selezionati attraverso un avviso pubblico che ha permesso l’assunzione di 225 autisti soccorritori (categoria C) e 225 soccorritori (categoria B). La sottoscrizione dei contratti, avviata venerdì scorso 17 maggio a Putignano nella struttura di San Michele in Monte Laureto sancisce, dunque, il passaggio dalla precedente gestione “diffusa”, basata sull’impiego di una ventina di associazioni di volontariato, alla nuova gestione centralizzata in cui è Sanitaservice-Asl/Bari il datore di lavoro unico. Una vera e propria rivoluzione tanto attesa, quanto agognata per autisti, operatori e soccorritori, tutti protagonisti per anni di questa svolta definitiva per il sistema <<118>> in Terra di Bari. E ieri pomeriggio, come hanno ricordato dalla sede dell’Unione Professionisti dell’Impiego Pubblico e Privato (Usppi) presso l’ex Cto del Lungomare Starita a Bari si sono aggiunte altre firme sul contratto di assunzione in Sanitaservice. Insomma, un’altra fondamentale tappa di avvicinamento al fatidico primo giorno del mese entrante, quando il ‘118’ dell’Asl/Bari partirà con il rinforzo di tutti e quattrocentocinquanta i neo-assunti a tempo indeterminato all’interno del soccorso emergenza-urgenza a Bari. (andelu)
Pubblicato il 25 Maggio 2023