Cultura e Spettacoli

Settima edizione di Babbo Natale in moto

Una bella kermesse motoristica quella organizzata la scorsa domenica 19 alla quale hanno partecipato circa 300 bikers vestiti da Babbo Natale. Il rosso corteo motociclistico è sfilato nelle principali strade cittadine dando così vita ad un momento di grande partecipazione collettiva che ha coinvolto anche i passanti ed i bambini, che hanno assistito incuriositi al passaggio delle moto con in sella i tanti Babbi Natale che li salutavano. Naturalmente una simile quanto singolare manifestazione non è passata inosservata; non è esagerato affermare che migliaia di foto e filmati hanno immortalato l’evento che, giunto alla settima edizione, ha avuto, come affermato dagli organizzatori di Vitainmoto, la precipua finalità della raccolta di libri per ragazzi da donare ai centri servizi famiglie e  agli spazi sociali  per contrastare la povertà educativa. Una iniziativa filantropica che ha riscontrato, stando al numero dei partecipanti, un grande seguito. Ai motociclisti iscritti alla manifestazione (hanno partecipato alcuni club motoristici locali) è stato consegnato l’adesivo ufficiale del Babbo Natale in moto e un nastrino rosso simbolo della lotta contro la violenza sulle donne. Come da programma il nutrito corteo, scortato da alcune pattuglie di vigili urbani, è partito intorno alle 10 da Largo due giugno ed ha attraversato il lungomare e corso Vittorio Emanuele, per poi dirigersi a Catino e far sosta dinanzi alla parrocchia  di San Nicola , dove il parroco ha impartito la benedizione dei caschi invitando i bambini e tutti i presenti ad interiorizzare i valori di solidarietà e fratellanza dello spirito natalizio. Poi il rientro in città, il tutto nel rispetto delle norme del codice della strada anche grazie ad un servizio di moto staffette organizzato per l’occasione. Ad attendere i motociclisti sulla muraglia c’erano assiepati tanti cittadini che hanno tributato ai partecipanti un caloroso saluto, foto e i tanti selfie. Bello infine, nei pressi del teatro Margherita il casuale incontro tra altri Babbo Natale sui pattini e quelli a bordo di moto. Il corteo si è infine radunato per i saluti finali e gli auguri di rito in largo Giannella. Gli organizzatori di Vitainmoto prevedono per il prossimo 6 gennaio un altro “rombante” evento: la Befana in moto. Altro appuntamento da non perdere.

Piero Ferrarese


Pubblicato il 21 Dicembre 2021

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio