Settimana frenetica, quella appena iniziata, all’interno del Pd pugliese per la scelta del nuovo segretario regionale e dovrà succedere all’uscente Marca Lacarra. Infatti, per la presentazione degli aspiranti segretari, secondo quanto stabilito dal regolamento varato due settimane fa dal commissario pugliese per il congresso regionale, il sen. Francesco Boccia, prevedono dal 23 al 27 i termini per il deposito dei nomi, mentre dal 3 al 12 febbraio dovranno svolgersi le consultazioni nei circoli pugliesi del Pd per la conta tra gli iscritti. Quindi, l’accordo per un eventuale indicazione unitaria del successore di Lacarra dovrà giungere necessariamente entro venerdì prossimo, 26 gennaio. Diversamente, ognuna delle mozioni collegate ai quattro leader aspiranti alla guida della segreteria nazionale del Pd (Bonaccini, Schlein, De Micheli e Cuperlo) potrà verosimilmente presentare anche un proprio nome per la guida del Pd pugliese. In tal caso, però, è possibile che in Puglia si giunga al voto dei gazebo anche per la scelta del segretario regionale e la data sarebbe sicuramente la stessa per le primarie del segretario nazionale, ossia il prossimo 26 febbraio. La mozione Bonaccini, sostenuta nella nostra regione in primis dal governatore Michele Emiliano e dal Primo cittadino barese Antonio Decaro, sulla carta sembra favorita come “peso” di iscritti all’interno della famiglia dei dem pugliesi. Perciò, secondo le previsioni, il nome del successore di Lacarra dovrebbe essere emanazione di tale area politica interna ai dem. Ma finora il problema vero per il Pd pugliese non è tanto quello dell’area interna che deve esprimere il nome del futuro segretario, quanto la scelta di questo, poiché a contendersi la partita dell’indicazione del nome sono principalmente i due esponenti più rappresentativi del partito in Puglia, ossia Emiliano e Decaro, che come detto sono entrambi schierati a sostegno di Bonaccini nella corsa al vertice degli uffici romani di Largo del Nazzareno. Infatti, in ballo tra Emiliano e Decaro c’è sicuramente la leadership politica pugliese del partito che passa anche attraverso la capacità di portare alla guida regionale dei dem un esponente vicino ad uno dei due contendenti. Per la segreteria pugliese, secondo indiscrezioni, in vantaggio sarebbe il nome del barese Domenico De Santis, primo dei non eletti del Pd nel 2020 alla Regione nella circoscrizione di Bari ed attualmente vice-Capo di Gabinetto del presidente Emiliano. Sul suo nome, però, pare che ci sarebbe stata qualche levata di scudi all’interno della stessa “area Bonaccini” da parte delle federazioni provinciali dem delle altre province pugliesi, in particolare quelle di Lecce e Foggia, che non vedrebbero di buon occhio un’ennesima riconferma dell’egemonia barese alla guida del partito. Infatti, da quando il Pd è stato costituito nel 2007, in Puglia – come si ricorderà – tranne la parentesi alla segreteria del salentino Sergio Blasi (2009-2014), la segreteria regionale è stata sempre appannaggio di un barese (per due volte Emiliano ed una volta Lacarra). Inoltre, la federazione di Lecce del Pd questa volta vanta anche il dato di essere stata quella che in Puglia ha fatto registrare il miglior, in termini percentuali, per il partito alle ultime elezioni politiche dello scorso 26 settembre. Ed in base a tale successo, pare che Emiliano nell’ambito della sua stessa area non sarebbe del tutto contrario ad un’alternanza territoriale nella scelta del nome da portare al vertice del Pd pugliese. Se così fosse, la scelta ricadrebbe sicuramente sul un esponente dem salentino. Ed il nome dell’area Bonaccini più gettonato della provincia di Lecce potrebbe essere quello del sindaco di Gallipoli, Stefano Minerva, che, pur essendo persona vicino ad Emiliano, pare non dispiacerebbe a Decaro. Per Minerva, però, ci sarebbe un problema di incompatibilità, sancito a livello nazionale nel partito, del ruolo di segretario regionale con quello anche di presidente della Provincia di Lecce, carica rinnovatagli lo scorso autunno e dalla quale Minerva dovrebbe dimettersi, nel caso decidesse di assumere quella di segretario del Pd pugliese, poiché da Roma sembra che la direzione del partito, con il nuovo corso, non sia più disponibile a concedere tal genere di deroghe. Insomma, entro la fine della settimana, si potrà sapere se Emiliano e Decaro hanno trovato un’intesa sul nome dell’area Bonaccini da portare, unitariamente alle altre anime interne al partito, al posto di Laccara oppure no. In quest’ultima ipotesi i giochi sarebbero ancora aperti e non è da escludere che la partita finisca con la conta ai gazebo anche per il nome del segretario regionale. E in tal caso potrebbe succedere di tutto. Non escluse le sorprese.
Giuseppe Palella
243 total views
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |