Si avvicina la sfida interna contro il Cittadella
A parte Vicari assente per squalifica, si va verso la conferma dell’undici che ha battuto i toscani, con Ricci che insidia Mazzotta in difesa
Finalmente è finita la querelle su Pisa-Bari e le polemiche che avevano comunque portato a non far omologare il risultato del campo per 1 a 2 in favore dei biancorossi. La partita era finita sub-iudicio a causa del ricorso preannunciato dalla società toscana ma non effettuato. E’ rientrato tutto ed il Bari conquista a tutti gli effetti il suo sessantesimo punto contemporaneamente alla decima vittoria esterna. Nel Bari, òa testa già da mercoledì era proiettata alla prossima battaglia, la quartultima con il bottino casalingo da migliorare perché sin qui sono stato conseguiti 26 punti rispetto ai sessanta complessivi, poco meno della metà, ma comunque frutto di sei vittorie, otto pari e tre sconfitte. I galletti sono a caccia della seconda vittoria di fila che la proietterebbe con il fiato sul collo del Genoa ma soprattutto le consentirebbe a meno tre gare dalla fine, di blindare quasi matematicamente il terzo posto perché poi le basterebbe un solo punto o anche nessuno laddove il Sudtirol dovesse perdere contro il Genoa. I Galletti dovranno fare a meno dello squalificato Francesco Vicari, ma con ogni probabilità anche degli infortunati Folorunsho e Raffaele Maiello. Tuttavia, Mignani che ha dimostrato anche nell’ultima partita di poter cambiare dall’inizio a livello tattico, potrebbe riproporre lo scacchiere iniziale che ha battuto il Pisa, con Caprile tra i pali, Zuzek al posto di Vicari con Di Cesare con maschera protettiva e sulle corsie laterali Pucino con ricci favorito su Mazzotta; in mediana il trio composto da Maita play coadiuvato da Bellomo, autore di una grande prova nell’ultima partita e Benedetti, con Morachioli come quarto avanzato di centrocampo con licenza di svariare per pennellare cross per Cheddira ed uno tra Esposito o Mirco Antenucci, questi ultimi entrambi in rete. Superata intanto sino a ieri pomeriggio quota diecimila biglietti venduti, più gli abbonati, di sicuro c’è buona probabilità che si superi quota ventimila presenze, anche se per superare il record bisognerà aspettare Bari-Reggina, che in quell’occasione la Curva Nord farà una coreografia. Tuttavia nella partita di lunedi Primo Maggio contro iL Cittadella, sarà venduta all’ingresso dello stadio San Nicola, una sciarpa celebrativa che servirà a contribuire alla migliore realizzazione della stessa coreografia. Tutti uniti per raggiungere quell’obiettivo che la Bari calcistica e la sua gente merita per quello che questa squadra sta compiendo in questo campionato e non per ultimo, per i sacrifici della proprietà De Laurentiis che da quando hanno messo lo stratega del calciomercato ed ambizioso diesse come Ciro Polito, il tecnico Mignani ed il suo staff non stanno più sbagliando un colpo.
OGGI, ULTIMA GIORNATA DI “EMTIONAL & SPORT” contro il bullismo – Intanto, giovedì, presso il Palazzo della Provincia si è svolto il primo degli appuntamenti organizzati, patrocinati anche dal Comune di Bari contro il bullismo, dove sono stati presenti anche i componenti del Museo del Bari, insieme a tante maglie non solo biancorosse, ma anche di campioni immensi come Maradona ed altri calciatori, ma sarà possibile visitarla sino alla giornata odierna con tanti ospiti ed eventi che si alterneranno in occasione della manifestazione intitolata, “Emotional & Sport”. (Ph. Tess Lapedota)
M.I.
Pubblicato il 29 Aprile 2023