Si conclude all’insegna della bellezza la mostra “Mare Compresso” di Rossella Cea
Venerdì scorso a Palazzo Cozzolongo di Turi
![](https://quotidianodibari.it/wp-content/uploads/2024/12/IMG_20241218_101900-e1734623926214-780x470.jpg)
Si è concluso venerdì scorso a Palazzo Cozzolongo a Turi il finissage di chiusura della mostra personale Mare Compresso di Rossella Cea. Un’ avventura espositiva che ha portato l’artista internazionale pugliese ad esporre nel mondo tra Dubai e Berlino, passando anche per l’ Art Week di Miami, fino all’ incontro con l’associazione Cultura & Armonia di Turi, che ha organizzato, insieme alla Tekmore Studio, la sua prima personale in Puglia :”L’incontro con il dott. Emanuele Ventura e con Giovanna Giannandrea è stato determinante riguardo alla decisione di esporre proprio nella sede di Palazzo Cozzolongo. In questo contesto ho trovato non solo un’accoglienza davvero commovente a livello umano, nel senso più profondo del termine, ma anche il senso di un nóstos nella mia terra che pensavo di aver ormai perduto”, ha spiegato Rossella Cea, traduttrice e giornalista, che ha iniziato la sua carriera artistica nel mondo del fumetto, per poi passare alla pittura e all’astrattismo. “Questi due mesi di permanenza delle opere dell’artista all’interno della rassegna Disordine, una manifestazione all’insegna dell’interazione tra le varie discipline artistiche, tra musica letteratura, cinema e arte,è stata un’esperienza straordinariamente coinvolgente e di incredibile rilevanza. Tante sono state le visite gli ospiti illustri, ma anche scolaresche di bambini molto piccoli, che sono rimasti affascinati dalle opere astratte di Rossella, cosa abbastanza insolita per la loro giovane età”, ha aggiunto Emanuele Ventura Presidente dell’Associazione Cultura & Armonia, che insieme a Giovanna Giannandrea, amministratrice unica della Willy Green Technology, persegue il progetto ambizioso di riportare nella nostra terra e promuovere artisti pugliesi meritevoli che si sono distinti all’estero. Ha partecipato all’ evento con un suo intervento dal pubblico anche il giornalista Fulvio Colucci, responsabile delle pagine culturali della Gazzetta del Mezzogiorno: “Dobbiamo tenerci stretti gli artisti davvero meritevoli e promuoverli al meglio. Sono risorse preziose che portano alto il nome della nostra Puglia nel mondo.” Al termine del finissage, grazie alla collaborazione con l’associazione. Chi è di scena, si è esibita al pianoforte la compositrice Mariangela Sorrenti. La produzione della musicista si ispira a sensazioni, stati d’animo, momenti di ombre e luce del quotidiano, adottando linguaggi vicini al pop, allo swing e al sound mediterraneo. Ha moderato l’evento il curatore internazionale Giorgio Bertozzi, che ha raccontato nel dettaglio, di fronte a un pubblico numeroso e partecipe, il percorso dell’artista, prevedendo i possibili sviluppi nel futuro della sua arte:” Credo che questa nuova sperimentazione astratta sia soltanto l’inizio di un nuovo periodo della Cea, molto fecondo artisticamente, in cui saprà esprimere la sua piena maturità. Questo mare compresso finalmente potrà esplodere in tutta la sua potenza, e credo ne vedremo delle belle!” (a.b.)
Pubblicato il 19 Dicembre 2024