Sport

Si punta nella personalità dei suoi giocatori più in forma

La squadra biancorossa riprenderà la preparazione lunedì in vista della gara di sabato prossimo contro il Venezia

Una settimana di allenamenti che avrà il suo epilogo soltanto nella mattina di sabato perché la squadra biancorossa domenica osserverà una giornata di riposo. La squadra di Marino si allenata in modo fitto ed intenso in questa settimana di avvicinamento a sabato 25 novembre quando al San Nicola di Bari, giungerà la seconda in classifica il Venezia nella sfida che si disputerà alle ore 14.00. Dopo una prima fase di attivazione muscolare in palestra, la squadra ha lavorato sul terreno dell’Antistadio concentrando gran parte della seduta su aspetti tattici (esercitazioni situazionali divisi per reparto) e chiudendo come di consueto il lavoro giornaliero con un’accesa sfida a ranghi misti su 70 m di campo. Alcuni elementi della rosa hanno lavorato secondo una tabella personalizzata a scopo precauzionale in considerazione del weekend di pausa. Lavoro differenziato con il pallone per Menez, personalizzato per Frabotta, palestra e fisioterapia per Maiello. Lunedì riprenderà la preparazione. In settimana non ci sono state conferenze stampa ma è altamente probabile anzi certo che il tecnico riprenderà dal modulo con la difesa a tre, mediana folta a quattro o a cinque a seconda del ruolo affidato a Sibilli che ha la licenza di poter fare sia la ¾ che l’esterno alto e le due punte Nasti e Diaw. Un Bari che a prescindere dall’assetto tattico deve trovare il giusto equilibrio a centrocampo, maggiore dinamicità e lucidità in Acampora che ha preso il posto di Maiello, in cabina di regia, affiancato a sua volta da Koutsoupias che con il nuovo sistema di gioco perde in dinamicità e forse anche qualche metro in più per poter offendere, anche se in questo caso spetta al tecnico Marino mettere nelle migliori condizioni il greco perché con la sua forza devastante come aveva già fatto nella primissima aprte di campionato può cercare il gol dalla distanza. Quest’ultima dalla distanza è una soluzione che in questo momento va a genio a Sibilli, trascinatore ed autore di quattro gol e quella capacità di restare in partita ed al momento opportuno punire la squadra avversaria, anche se di fatto il Bari nell’ultima gara contro il fanalino di coda, Feralpisalò non è riuscita a sfruttare il doppio vantaggio ed ha dovuto rincorrere con un gran gol di Achik, giunto quasi sul fotofinish. Una squadra che deve completare quel processo di maturità, rinforzarsi a gennaio, e di qui alle prossime sei partite sino al 26 dicembre che chiuderanno il girone di andata centrare più punti possibili per risalire la china e cancellare quell’attuale decimo posto. (Ph. Tess Lapedota).

M.I.


Pubblicato il 18 Novembre 2023

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio