Cronaca

“Siamo da sempre al fianco dei cittadini e non rinunciamo a questo impegno”

Intervista al nostro giornale con l'avv. Angela Ghergo, Presidente Regionale di Federconsumatori

“Siamo da sempre a difesa dei cittadini e non rinunciamo a questo impegno”: lo dichiara in questa intervista al nostro giornale l’avv. Angela Ghergo (in foto), dal 2024 Presidente Regionale di Federconsumatori la benemerita associazione che si propone lo scopo primario di tutelare i cittadini davanti a comportamenti e condotte non sempre lineari e talvolta anche illecite di privati e amministrazioni.

Avvocato Ghergo, partiamo da Federconsumatori. Che cosa è, esattamente?

” Federconsumatori è una associazione che nasce ed agisce a difesa e tutela dei cittadini dando suggerimenti, istruzioni e consigli a 360 gradi, pensiamo alle bollette delle utenze, ai prezzi dei beni, ai viaggi e turismo, ad ogni aspetto della vita che riguarda i cittadini nel loro rapporto con le branche più disparate del vivere

Come agite?

“Naturalmente, sempre su richiesta della parte, quando cioè ci chiedono dei suggerimenti e ci forniscono dei casi concreti. In sintesi, siamo una sorta di quaderno di doglianze, o un ufficio reclami e sta a noi valutare se le lamentele che ci arrivano sono fondate o no. Spesso, spiacevolmente, lo sono e si arriva persino a casi di abusi o di azioni non lineari, per essere buoni”.

Ce lo spieghi nel concreto…

“Abbiamo un settore consultivo, degli sportelli informativi ai quali ciascun utente può liberamente rivolgersi presentandoci il caso ed eventuali lamentele. A volte i cittadini sono convinti di essere stati trattati male e persino raggirati, sta a noi valutare queste situazioni e diamo il nostro parere. Poi offriamo anche un supporto legale se l’utente, dopo essere stato informato e se ci sono i requisiti, decide di agire per legge”.

Vi occupate di banche…

“In molti casi abbiamo cittadini che segnalano o riportano condotte degli istituti di credito che meritano di essere valutate. Nessuno deve essere esente dal rispetto delle regole e questo vale sicuramente anche per le banche”.

Il tema riguarda pure gli extraprofitti bancari sempre al centro delle dispute…

“Sul tema si è recentemente pronunciata la Cassazione e la materia merita approfondimento. In ogni caso è vero che in molte situazioni le banche, non tutte, hanno vantaggi che vanno oltre ogni aspettativa”.

Un campo nel quale siate particolarmente attivi e diremmo competenti e molto attenti, è il turismo, sia quando si verificano truffe vere e proprie (vendita on line di pacchetti inesistenti, un hotel spacciato per cinque stelle e poi è una bettola, peggio ancora alloggi di fantasia) o cancellazioni e ritardi ingiustificati di voli, per la tutela dei diritti dei viaggiatori, spesso maltrattati oltre ogni misura…

“Fa parte del nostro compito di tutela e rispetto dei diritti del cittadino, anche quando ad esempio, si vede un volo ritardato oltre il giusto, o cancellato senza ragione. In poche parole, ci occupiamo di turismo e relative problematiche, a tutto tondo. In quanto ai voli soppressi o ritardati in modo inspiegabile o senza ragione tecnica, bisogna ricordare che il cittadino ha diritto al ristoro secondo leggi e regolamenti. Non tutti, però, si muovono legalmente e la spiegazione risiede nel fatto che bisogna comunque pagare anticipandolo il contributo unificato per iscrivere la causa a ruolo e i tempi del contenzioso, ovvero la pronuncia del giudice, perchè si va a finire in giudizio, non sono compatibili con le aspettative e allora l’utente decide suo malgrado di sorvolare, pur avendo perso la sua vacanza o comunque avendo subito un disagio che meriterebbe adeguato ristoro. Insomma, ci muoviamo in tutti i campi a tutela del cittadino che per noi rimane prima di tutto una persona e mai un numero”.

Bruno Volpe


Pubblicato il 25 Febbraio 2025

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio