Più che le regole sempre più stringenti per limitare i contagi da Sars/Cov 2-19, potè la burocrazia, quella che ti costringe a riempire moduli e documenti su documenti. In attesa della semplificazione procedurale promessa dal Ministro alla Pubblica Istruzione Bianchi, sono già scesi in campo i presidi/manager scolastici subissati dalle scartoffie, per di più in piena ripresa della pandemia da Coronavirus. Infatti, sulle procedure di gestione dei casi di contagio nelle scuole disposta dall’ultimo Decreto-legge del 7 gennaio (di cui pare si occuperà a brevissimo il Consiglio dei Ministri, su esplicita e pressante richiesta delle associazioni che rappresentano gli stessi manager scolastici), regna il caos in scuole e istituti di ogni ordine e grado, in Puglia come dappertutto, lungo lo Stivale. Ingestibile, insomma, la situazione delle scuole denunciata dai dirigenti scolatici in Puglia, ai quali viene imposto dalla Regione Puglia, nel secolo della informatizzazione e/o dematerializzazione, l’ennesimo carico di lavoro di compilazione cartacea, quasi non bastasse lo stress giornaliero cui sono sottoposti ormai da moltissimi mesi per fornire ai cittadini il servizio di istruzione cui hanno diritto. Anche in epoca di pandemia. Il presidente dell’Associazione Nazionale Presidi Roberto Romito spiega: <<Ci riferiamo al fatto che, essendo saltato il sistema di tracciamento dei contagi da parte delle aziende sanitarie pugliesi, esso viene trasferito alle scuole da un Dipartimento della Salute regionale che appare ormai sempre più in affanno>>. Ultimo nato nei passaggi burocratici da evadere? E’ obbligo dei dirigenti scolastici – imposto con ripetute note del direttore del Dipartimento di Promozione della Salute della Regione Puglia – prescrivere direttamente i tamponi necessari per assicurare la frequenza in presenza degli alunni con propria comunicazione, firmata e protocollata, da recapitare individualmente alle famiglie. Quasi fosse una prescrizione medica. <<A parte l’evidente inefficienza della procedura, che provoca un inutile rallentamento di procedure che dovrebbero invece essere le più snelle possibili e le meno burocratizzate, proprio perché debbono far fronte ad un aumento dei casi di contagio sempre più difficile da contrastare, dobbiamo ancora una volta -incalza Romito – lamentare il vezzo di addossare a funzionari dello Stato quali sono i dirigenti scolastici, da parte della Regione che non riesce a provvedervi efficacemente, compiti di natura sanitaria che non caratterizzano la loro funzione>>. Inutile finora le missive trasmesse a Montanaro, direttore del Dipartimento Salute della Regione Puglia, al quale è stato – …finora inutilmente – chiesto un incontro per esaminare l’attivazione di soluzioni alternative, basate sull’utilizzo più estensivo delle risorse informatiche regionali. Ma l’ente guidato dal presidente/assessore alla salute Emiliano continua a restare chiuso nelle sue torri d’avorio, restano inerte anche alle segnalazioni dell’ANP/Puglia di Romito sulle difficoltà di tenere a bada i contagi nelle scuole. In particolare sul distanziamento di due metri indicato per consumare i pasti a mensa, o sulla penuria di mascherine FFP2, che pure dovrebbero essere fornite obbligatoriamente al personale delle scuole e per finire le connessioni di rete che, sempre all’interno della maggior parte degli istituti pugliesi, rischiano continuamente il blocco per sovraccarico. Peggio di così. E in dipartimenti e assessorati regionali dove alloggiano ben altri super-manager, tutto tace per almeno recepire soluzioni e proposte concrete.
Francesco De Martino
399 total views, 1 views today
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |