Il più puntiglioso biografo di Niccolò Piccinni (del quale oggi ricorre il 215esimo anniversario della scomparsa) fu Pierre-Louis Ginguené. Sul lavoro del noto critico musicale, che fu legato al Maestro da grande e reciproca stima, alcuni fanno gravare il sospetto che l’opera sia di parte. Come è noto, Piccini (un poco suo malgrado) venne opposto a Gluck, compositore tedesco dello stesso periodo ma dal diverso sentire musicale, e usato per tenere in vita di quelle accese ‘querelle’ che alla fine dei conti giustificano solo l’esistenza degli animali da salotto. Ginguené era dichiaratamente ‘piccinista’, per cui i suoi detrattori lo accusarono d’aver scritto una biografia (quella di Piccinni) ‘accomodata’… Sia così o no, consideriamo di quell’opera l’unico aspetto incontestabile : “L’aspetto fisico di Piccinni contava su di una statura al di sotto della media, con un corpo proporzionato e un portamento dignitoso. Di figura molto gradevole, con la fronte grande, aveva occhi blu e un’espressione allo stesso tempo dolce e piena di spirito ; occhi che si animavano e scintillavano vivamente, la forma del naso e la sua fronte richiamavano un figura greca e ricordavano che, in effetti, c’è ancora sangue greco che scorre nelle vene dei napoletani veraci… “. Fa un po’ sorridere che Ginguené dia del partenopeo (per di più doc) a Piccini, dimenticandone l’origine pugliese. Va però detto che il Nostro, andato via da Bari, giovanissimo, non vi fece più ritorno. Dimenticata in fretta la patria d’origine, Piccinni s’imbevve di quella adottiva con una facilità che sgomenta. La prova di ciò è in un altro passo dell’opera di Ginguené : “Parlava e scriveva molto chiaramente in italiano, ma con i suoi compatrioti preferiva parlare in dialetto napoletano, che secondo lui era la lingua più espressiva e metaforica che esisteva. Se ne serviva soprattutto quando raccontava qualcosa, e lo faceva con quella gaiezza, veridicità e doti mimiche come si usa ancora a Napoli, e così bene da rendere i suoi racconti comprensibili…”. Tornando ai connotati, la descrizione di Ginguenè ritrae un Piccinni molto avanti con gli anni : “La bocca era notevolmente infossata causa la perdita totale dei denti, tal che dopo la loro precoce caduta, il mento sporgente gli procurava una decisa sproporzione tra parte bassa e alta del suo volto…”. Più avanti il ritratto si allarga alle abitudini, alla natura e al contegno : “Amava l’ordine e la pulizia. La sua figura era sempre ben curata e se andava a piedi si lamentava più del fango che della fatica fisica. Mangiava poco e sceglieva i cibi per piacere personale ma anche osservando dettami salutari. Era sobrio come un italiano e pulito come un francese. Il suo temperamento bilioso si palesava dalla sfumatura un po’ giallastra dell’incarnato… Di umore sempre lieto, cadeva facilmente in malinconia, raramente in collera e mai in risentimento… Era abbastanza cortese e benevolo ; osservava la forma per quel che bastava e il suo carattere era a volte un po’ freddo tanto da farlo sembrare un po’ superbo”.
Italo Interesse
374 total views
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |