Diciamola tutta, senza tema di smentite: le strade strette, veri e propri pertugi per di piu’ occupate da due lunghe fila auto in sosta, da un lato e dall’altro non sono certamente una novità nel labirinto d’asfalto a Bari. Ma ci sono quartieri, come San Pasquale, Libertà o Madonella, dove le carreggiate si restringono così tanto, da rendere difficile il passaggio delle auto normali, figurarsi un camion carico di merci, un autobus o un’autoambulanza o un automezzo dei Vigili del Fuoco. Il problema è stato sollevato da tempo, ma senza apprezzabili risultati concreti, da un congruo numero di residenti, che hanno perfino sottoscritto una petizione popolare, con la quale si lamenta lo stato di pericolo quotidiano, appunto, con il quale sono costretti a convivere, a causa della carreggiata estremamente ridotta. Una strada molto conosciuta e di passaggio nel rione Madonnella, caratterizzata dalla sproporzionata larghezza di ambo i marciapiedi e dalla citata ristrettezza della sede stradale. Questa grave “anomalia” impedisce, in maniera inequivocabile, ove sia richiesto un intervento di soccorso, il transito dei mezzi come, ad esempio, l’autobotte dei pompieri, ma anche altri mezzi di servizio dell’Ente Acquedotto Pugliese, o dell’Enel eccetera. “Nella circostanza – ha messo nero su bianco la primavera scorsa Gino Cipriani del Gruppo Indipendente Libertà- a seguito di sopralluogo, avvenuto con alcuni residenti, ho constatato quanto sopra descritto, anche alla luce della mia personale esperienza maturata in qualità di componente della Commissione Comunale Lavori Pubblici (precisamente negli anni 1995 – 1999), e di conseguenza, la reale esistenza del pericolo, sollevato dai residenti”. Conclusione? “Al fine di prevenire l’eventuale verificarsi di tragici eventi, chiedo all’Assessorato in indirizzo, di voler programmare, in tempi ragionevolmente brevi, un intervento teso alla riduzione dei fin troppo ampi marciapiedi esistenti, per rendere la mezzeria stradale più larga e pertanto sicura sia per la viabilità ordinaria sia per i mezzi che potrebbero essere chiamati per interventi di soccorso a via Istria”. Come fare, dunque, per non lasciare che via Istria resti nelle condizioni in cui si trova? Per esempio inibendo il parcheggio almeno su uno dei due lati della strada, visto che attualmente si può parcheggiare su ambo i lati. E a leggere le lamentele dei residenti, messi per iscritto nella missiva indirizzata da più di quattro mesi a Sindaco e assessore ai Lavori Pubblici (missiva rimasta ovviamente senza risposta….) il provvedimento di amministratori, tecnici e funzionari comunali che vieta la sosta almeno su un lato del marciapiede di via Istria come tante altre in Città, non troverebbe molto ostacoli, come si potrebbe credere…(adl)
328 total views, 1 views today
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |