Sponsor Cup: il disappunto sul progetto Bari
Le prime dichiarazioni di Magalini sul suo proseguimento in biancorosso
Il Presidente De Laurentiis, sempre vicino alle aziende che sposano il progetto Bari, è da mercoledì nel capoluogo pugliese per le incombenze sia di natura commerciale che societarie. Nella giornata di ieri si è tenuta la Sponsor Cup, evento stagionale che si svolge annualmente all’interno dello Stadio San Nicola tra gli imprenditori del territorio, che finanziano con le proprie sponsorizzazioni la SSC Bari, e i collaboratori della società biancorossa. Il triangolare, che in passato si è tenuto alla presenza della stampa, si è svolto a porte chiuse, probabilmente anche a causa del clima di tensione tra la piazza e la proprietà stessa, divise dagli ideali relativi alle prospettive future e le scadenze legislative che incombono sulla gestione della multiproprietà.
La presenza molto numerosa alla Sponsor Cup degli investitori con le loro famiglie, indice delle tante aziende che supportano economicamente il progetto calcistico della famiglia De Laurentiis a Bari, ha mostrato un’altra faccia della stessa medaglia rispetto al sentiment di una parte della tifoseria che incentiva i supporter biancorossi a disertare lo stadio e gli imprenditori locali a non finanziare le casse di una società che non investe in una programmazione congrua alle aspettative della città. In ogni caso, secondo alcune indiscrezioni raccolte dalla redazione di ‘Passione Bari Radio Selene’ non sarebbe da escludere, per la prossima stagione, una riduzione dell’impegno del main sponsor Casillo nei confronti del Bari.
Proprio in occasione della Sponsor Cup, i gruppi organizzati hanno mostrato il loro disappunto sugli investimenti in sponsorizzazioni delle aziende del territorio nei confronti di una società che non ha tenuto fede a quel progetto triennale che avrebbe dovuto portare il Bari quanto più in alto possibile. Pertanto, in una forma di protesta civile, hanno affisso uno striscione davanti alla porta 1, dai toni molto ferrei: ‘Progetto fallimentare, sponsorizzazioni da evitare!’
Intanto, la presenza del Presidente Luigi De Laurentiis a Bari ha tra i tanti obiettivi programmati anche quello di effettuare gli incontri di rito con la direzione tecnica, volti a definire i programmi futuri e le eventuali conferme del direttore sportivo Giuseppe Magalini e il suo vice Valerio Di Cesare, ma anche del tecnico Moreno Longo. Tutti e tre i profili godono di contratti biennali, siglati nella passata stagione con l’intento di porre delle basi per un progetto basato sulla continuità. Diverse volte, sia il direttore Magalini che l’allenatore Longo avevano sottolineato come la stagione 23/24, in cui il Bari aveva sfiorato la retrocessione, aveva lasciato delle impronte negative difficili di cancellare, da cui si è ripartiti nella passata stagione, azzerando tutto o quasi. La decisione più logica della proprietà sarebbe quella, quindi, di confermare in blocco l’area tecnica, ma qualche divergenza comunicativa potrebbe essere alla base di un divorzio. Chi sembra più lontano dal proseguimento della propria collaborazione con la società biancorossa potrebbe essere Longo, che non ha ancora avuto alcuna comunicazione né da parte della proprietà, né dell’area tecnica.
Qualche indicazione sul futuro potrebbe essere emersa in occasione di un workshop sul settore giovanile, tenutosi ieri a Valenzano, a cui ha partecipato il direttore sportivo Magalini, come riportato da ‘Passione Bari Radio Selene’. In questa occasione, il ds biancorosso ha espresso la propria sicurezza nel voler proseguire il proprio percorso a Bari, confermando come l’incontro conclusivo con la proprietà dovrebbe avvenire a breve per definire la nuova stagione. Mostrando nuovamente dispiacere sulle evoluzioni finali del campionato appena trascorso, ha continuato a mostrare una ferrea convinzione sulle potenzialità della rosa messa in piedi da lui e dal suo vice, Valerio Di Cesare.
Entro il fine settimana potrebbero esserci delle comunicazioni sulle decisioni della proprietà. Ma, in attesa che ci siano notizie confermate sul futuro del Bari, secondo le fonti di ‘Passione Bari Radio Selene’, il comune di Roccaraso sembrerebbe voler proseguire il proprio impegno pre-campionato nell’ospitare, per la quarta volta consecutiva, il ritiro estivo dei biancorossi, in un periodo compreso tra l’11 e il 25 luglio. (ph. Tess Lapedota)
T.L.
Pubblicato il 30 Maggio 2025