Torna in primo piano la ristrutturazione dell’impianto calcistico cittadino progettato da Renzo Piano, dopo che ieri mattina al Comune c’è stato l’incontro operativo tra il Sindaco Decaro, l’assessore allo sport Pietro Petruzzelli, l’assessore ai lavori pubblici Giuseppe Galasso e i dirigenti della società sportiva FC 1908 guidati dall’ex arbitro Paparesta, appunto, sullo Stadio San Nicola. Sono stati concordati i lavori di adeguamento e manutenzione dello stadio, ripartiti per competenze tra Comune e società: quest’ultima si addossa gli oneri di straordinaria manutenzione e la società di calcio quelli ordinari, come prevede il codice civile. L’Amministrazione comunale, già dalla prossima settimana, partirà con la ristrutturazione dei bagni, il controllo generale sul fissaggio delle luci e la verificare dello stato delle strutture in cemento armato. In capo alla nuova società, invece, c’è da rivedere l’impianto di video sorveglianza, le verifiche sull’impianto elettrico e la revisione dei gruppi elettrogeni. Anche questi lavori saranno effettuati nei prossimi giorni in modo da rendere agibile lo Stadio San Nicola per la partita amichevole che si disputerà a Bari il prossimo 30 luglio contro l’Olympique Marsiglia e successivamente il 4 settembre per la partita della Nazionale italiana. Ma in agenda lo stadio San Nicola resta una priorità sia per i dirigenti biancorossi e sia per gli amministratori municipali: nei prossimi giorni i rappresentati del Comune e della nuova società calcistica si rincontreranno per definire i termini di due differenti accordi, mentre prima che parta il prossimo torneo cadetto, sempre a breve termine, le due parti stipuleranno una “convenzione temporanea” con cui il Comune consentirà al Bari calcio di partecipare al prossimo campionato utilizzando lo Stadio San Nicola per giocare le partite in casa. A lungo termine, invece, si sta valutando una concessione dell’immobile, sulla scia di quella che è stata già adottata per lo Stadio San Siro di Milano e degli impianti della stessa tipologia in altre città. Dunque, lo stadio Meazza, costruito nel ’25 con vari successivi ampliamenti fino al terzo anello e copertura per i mondiali del ’90, rappresenta un pò la storia del calcio italiano e da qualche anno è in atto un’interessante esperienza, tra l’Inter e il Milan, di condivisione della gestione. Dunque, San Siro che è in concessione a Inter e Milan e viene gestito attraverso la società M-I Stadio, ha attuato da diversi anni un rinnovamento della struttura, partendo prima dalla messa in sicurezza dello stadio, voluta dalla legge Pisanu e Amato. Fatto ciò, è stato investito parecchio sui servizi allo stadio per i tifosi, creando nuovi spazi. Sono state infatti costruite sei nuove ‘sky lounge’ e trenta ‘sky box’ per gli sponsor, ma si è lavorato anche alla ristrutturazione di un museo e negozi: il museo, che conta circa duecentoventimila presenze all’anno, è tra i più visitati a Milano ed è il terzo più visitato in Europa. All’interno di San Siro ci lavorano ogni giorno trenta persone, che diventano mille nei giorni in cui si disputano le partite. Per poterne usufruire la società paga un affitto di otto milioni di euro all’anno. Tornando a Bari, al termine della riunione di ieri il Sindaco ha chiesto alla dirigenza della società, di prevedere nella stipula degli accordi un numero di giornate in cui rendere lo Stadio disponibile per gli eventi che il Comune, con gli assessorati allo sport e alle culture, intende organizzare. Ma i problemi da affrontare, nonostante l’apparente clima disteso di ieri, restano e sono tanti: gestire e mantenere lo stadio costa e costa davvero tanto, sia in termini di manutenzione straordinaria (come detto a carico del Comune) ma anche alla nuova Bari Calcio. L’anno scorso, nonostante i risparmi, girava un preventivo da 700mila euro all’anno solo per la manutenzione ordinaria del campo, pulizia, impianti tecnologici e custodia dell’impianto, compresi gli altri costi di custodia e guardiania di competenza societaria. Cifre che il Comune negli ultimi anni hanno impedito accordi basati su altre ipotesi: mantenere immutata la convenzione annuale che però anche tra amministratori comunali e della società resta una questione tutta da affrontare. L’ex sindaco Emiliano, come si ricorderà, cercò di chiudere la trattativa proponendo la gestione dello stadio per almeno quaranta anni, assicurandone però tutte le spese, mentre in sospeso è rimasta la delibera che l’ex assessore allo Sport Sannicandro non ha mai portato in giunta e che il successore Petruzzelli non ha ancora rivisto.
Francesco De Martino
2,436 total views, 1 views today
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |