“”Ieri li ho visti in tre, di ragazzini sullo stesso monopattino, che scorrazzavano su via Capruzzi””, racconta il primo automobilista barese costretto ogni giorno a guardarsi da altri e ancora più spericolati mini/centauri della strada. “In via Re David un giovane impennava col monopattino come fanno coi motorini, cose da pazzi”, si sfoga il secondo. “Tutti i giorni c’è una mamma di colore con la sua bambina piccola, che forse prende dall’asilo, davanti a lei sullo stesso monopattino”” il terzo, ma sarebbero tanti tantissimi, dei ‘quadretti’ dipinti dai baresi impressionati dall’uso smodato dell’ultimo ritrovato ‘antitraffico’, nella nostra città. Un piccolo razzo, dunque, il mono/pattino elettrico che sfreccia nel traffico barese sul quale, però, occorrerebbe maggiore attenzione e, soprattutto, maggiore controllo da parte degli agenti del traffico. Intanto ieri mattina l’amministrazione comunale ha tenuto un incontro coi gestori del servizio di “”monopattino sharing”” per chiedere loro, appunto, una maggiore attenzione ad azioni che promuovano un <<uso consapevole>> dei monopattini su strada. A oggi, infatti, vista la presenza di numerosi esercizi commerciali che in questo periodo svolgono attività prevalentemente all’aperto e di una maggiore concentrazione di persone, risulta necessario avviare azioni che limitino l’utilizzo irregolare e irresponsabile dei mezzi, in particolare in alcune ore della giornata. All’incontro hanno partecipato i responsabili delle quattro aziende appaltatrici che si sono subito mostrati favorevoli alla richiesta del Comune, proponendo una riduzione automatica della velocità dei mezzi a 15km/h, in via sperimentale, dalle ore 19 alle ore 2 nella zona Umbertina, fatta eccezione per il lungomare di Crollalanza e corso Cavour. Gli stessi limiti di velocità saranno attivati sul lungomare di San Girolamo. E nella città vecchia e nelle aree pedonali (via Sparano), invece, i monopattini già oggi non sono operativi. “Come tutte le novità, anche questo nuovo strumento di mobilità, sempre più diffuso per la facilità di utilizzo e versatilità, ha bisogno di regolamentazioni, tipo questa che abbiamo valutato di sperimentare nel quartiere Umbertino – ha spiegato l’assessore Galasso – ora il nostro obiettivo è far sì che i dispositivi di micromobilità elettrica diventino una pratica stabile su Bari e per far questo c’è bisogno che l’utilizzo sia consapevole e sicuro, scoraggiando usi impropri e condotte di guida che, specie in aree a forte densità di pedoni, potrebbero rivelarsi pericolose”. “Vogliamo che il servizio di monopattino sharing, che l’amministrazione ha fortemente voluto, continui ad essere un’opportunità per tanti e non un disservizio o un pericolo – ha fatto eco l’assessore Palone – soprattutto con la ripresa delle attività economiche e l’utilizzo degli spazi aperti, non vogliamo creare disagi o situazioni di pericolo per residenti e operatori. Coi gestori del servizio abbiamo condiviso la preoccupazione sull’utilizzo improprio che alcuni fanno di questi mezzi e la scelta di avviare una sperimentazione, prevedendo una decelerazione dei monopattini nelle ore e nelle zone dove c’è una maggiore concentrazione di cittadini”. La sperimentazione con i limiti di velocità e, si spera, i maggiori controlli della polizia locale, avranno inizio a partire dalla prossima settimana. In effetti all’inizio dell’anno il consigliere comunale Filippo Melchiorre ha inviato al comandante della Polizia locale una nota con la quale chiedeva, anche alla luce dei numerosi incidenti accaduti di provvedere a controlli più serrati nei confronti di chi utilizza i monopattini. Per esempio, lo sanno tutti per davvero che non si possono guidare i monopattini, se non si è compiuto il quattordicesimo anno di età, mentre per tutti i minorenni è obbligatorio l’utilizzo del casco? Il guaio è che a Bari, almeno finora, l’invito a inasprire i controlli sull’uso incivile dei monopattini pare, purtroppo, non essere stato colto appieno.
Antonio De Luigi
395 total views, 1 views today
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |