Ancora una volta l’arte si fa portavoce delle istanze conflittuali e profonde con cui giovani studenti dell’Accademia hanno dovuto fare i conti nel difficile periodo del lockdown. Sofferenza psicologica e senso di solitudine che, grazie ad un’ idea del loro docente, il Prof. Alessio Fortunato, vengono rielaborate in maniera costruttiva diventando arte a fumetti. Il risultato porta così ad una mostra a Castellaneta carica di significati importanti.A partire dal 23 agosto e fino all’1 settembre, presso i nuovissimi spazi espositivi dell’OMC in via Mercato, si potrà visitare “The light of hope”, che raccoglie i lavori degli studenti del corso di fumetto dell’Accademia di Belle Arti di Bari che, con freschezza e spirito d’avventura, hanno trasposto su carta le speranze e le paure legate alla pandemia.La mostra è curata dal Prof. Michele Giangrande, coordinatore del corso di Decorazione dell’Accademia di Belle Arti di Bari, con la collaborazione di Filomena Pucci come responsabile della comunicazione e grafica, con il patrocinio del Comune di Castellaneta e della Pro Loco Rodolfo Valentino.Il docente di fumetto Alessio Fortunato, ideatore e promotore dell’iniziativa, ci spiega il senso di questo felice esperimento artistico:”L’idea era quella di buttare fuori tutto il malessere e il disagio dovuti alla pandemia e all’isolamento forzato. Gli studenti sono diventati personaggi e protagonisti della loro avventura su carta. Il mondo che abbiamo immaginato insieme è un mondo opaco, freddo e ostico. Un immenso grand canyon fatto di torri di roccia e distanze incolmabili e su ogni sommità la loro casa fatta ad immagine e somiglianza delle loro paure. Loro imprigionati all’interno in compagnia di un mostro fatto di ombra e di una piccola luce sul petto, unica fonte di luce e possibile speranza, e come in ogni avventura, ci sarà un’eroina, in questo caso davvero molto speciale, che partirà per liberare e sconfiggere il Mostro. L’esperimento si è rivelato molto utile e terapeutico per i ragazzi. Abbiamo realizzato tra di noi una sorta di sedute psicoanalitiche a distanza, in cui ognuno ha potuto rielaborare il periodo nella maniera più consona allo stato d’animo che a livello personale stava vivendo: per alcuni la casa era un cubo nero asettico, per altri assumeva la forma di una clessidra, etc.. Ho lasciato liberi i ragazzi di utilizzare la tecnica che preferivano: olio, acquerello, china, in modo da creare un’opera finale variegata in un mix di stili diversi, alla fine ci si ritroverà tutti in una specie di teatro, metafora della parte più luminosa della nostra anima, e gli eventi evolveranno nella scena madre finale. I ragazzi hanno svolto questo lavoro con molto entusiasmo e l’esperienza ha aumentato la sintonia e la solidarietà tra loro. Da questi lavori alla fine nascerà anche un libro a fumetti. “La mostra sarà aperta tutti i giorni dal 23 agosto al primo settembre, dalle ore 20:00 alle 23:00.
Rossella Cea
912 total views, 1 views today
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |