Cronaca

Torna all’antico splendore l’organo della chiesa Santa Maria degli Angeli

Sarà benedetto e inaugurato dall’arcivescovo di Bari- Bitonto Monsignor Francesco Cacucci l’ organo tornato all’ antico splendore nella chiesa Santa Maria degli Angeli a Bari Vecchia ( via Boemondo). La cerimonia, dopo la messa delle 18,00 celebrata dal vescovo, avverrà il giorno 14 Ottobre. Come detto, l’ organo già esisteva, uno strumento a canne risalente agli anni ‘50 della nota ditta veneta Ruffatti. Tuttavia, l’ organo non veniva utilizzato proprio perchè aveva bisogno di restauro e manutenzione. Tutto questo è avvenuto. Lodevolmente, la Confraternita che si occupa della chiesa, ha voluto provvedere e il 14 Ottobre ( ma qualche prova in Settembre è stata già fatta,) ufficialmente lo strumento tornerà a rendere solenni e belle le celebrazioni. Il Quotidiano ha intervistato don Filippo Casamassima, rettore della chiesa.

Don Filippo, l’organo torna allo splendore antico…

” Finalmente, e questo lo dobbiamo tutti agli sforzi della Confraternita che ha voluto fortemente l’ evento. In verità, l’ organo esisteva, ma aveva bisogno di lavori che sono stati eseguiti. Lo abbiamo sostituito nelle more, con uno strumento più modesto, un armonium, ma mi sembra evidente che il risultato non è mai lo stesso”.

Come si svolgerà la giornata del 14 Ottobre?

“Nella massima semplicità. Alle 18,00 il vescovo celebrerà la messa, dopo ci sarà la benedizione e la inaugurazione . A seguire, si terrà un concerto con una brava organista del conservatorio di Monopoli”.

Che valore ha l’organo nella liturgia?

“Da sempre è lo strumento principe della liturgia, adeguato alla bellezza delle celebrazioni. La musica sacra deve assicurare raccoglimento e spiritualità, per questo l’ importante è che nella chiesa si suoni roba di buona qualità. Proprio per tutelare il senso del sacro. Esistono gruppi, per esempio quello carismatico, che hanno una vivacità diversa e molto più esuberante. A mio parere, esagerata”.

Applausi nei matrimoni e anche nei funerali, che dire?

” Specie nei funerali ne vediamo e sentiamo di ogni colore, penso agli applausi a fine messa, o agli encomi per il defunto e alle stravaganze varie. Credo sia opportuno che tutto questo si faccia a messa finita o fuori della chiesa”.

Appuntamento dunque al 14 Ottobre per l’inaugurazione dell’organo restaurato a Santa Maria degli Angeli.

Bruno Volpe


Pubblicato il 10 Ottobre 2017

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio