Torna il servizio di salvamento e di presidio delle spiagge cittadine
Torna il servizio di salvamento e di presidio, attivato sulle spiagge cittadine di Pane e Pomodoro e di Torre Quetta. Dal 15 giugno al 15 settembre, dalle ore 10 alle ore 18, sulle spiagge baresi saranno dunque presenti dei servizi utili alla cittadinanza. Le attività di salvamento saranno gestite dall’azienda Splendor, vincitrice della gara d’appalto. “Sulle spiagge cittadine saranno presenti i cani di salvataggio nautico, nonché giovani ragazzi che hanno ottenuto un attestato di salvataggio, rilasciato dalla Federazione Nuoto” ha spiegato Vito Leccese, direttore generale del Comune di Bari. Molteplici sono stati gli interventi realizzati sulle spiagge dall’assessorato ai Lavori Pubblici: “Abbiamo ristrutturato e ridipinto i pontili, abbiamo rimosso e sostituito una scaletta pericolante, abbiamo anche realizzato delle nuove docce ed abbiamo sostituito le strutture arrugginite – ha spiegato l’assessore Marco Lacarra – Gli interventi sono stati realizzati mediante due appalti da 120 mila euro ciascuno, con i quali siamo intervenuti sia sulla costa sud sia su quella nord. Basti pensare che fino a cinque anni fa, impiegavamo ben 500mila euro solo per la spiaggia di Pane e Pomodoro. Oggi, con la metà delle risorse riusciamo a raggiungere gli stessi risultati”. Purtroppo, non è stato possibile procedere con lo spianamento della spiaggia di Torre Quetta, a causa delle condizioni climatiche incerte. L’IRC – Italian Resuscitation Council, in linea con gli obiettivi che sostengono l’attività dell’associazione fortemente impegnata a diffondere la cultura dell’emergenza sanitaria nella società civile, ha donato un defibrillatore all’Amministrazione comunale. “Defibrillatore che sarà utilizzato come presidio sulla spiaggia di Pane e Pomodoro” ha spiegato Leccese. Essenziale anche la presenza della Polizia Municipale, che sarà presente sulle spiagge cittadine, garantendo la presenza di una squadra interamente dedicata a Pane e Pomodoro ed una squadra interamente dedicata alla spiaggia di Torre Quetta. Saranno anche presenti agenti in borghese, per rendere le spiagge doppiamente sicure. Inoltre, il servizio della Polizia Municipale sarà garantito non solo a terra, ma anche in mare. Consegnati 26 attestati di primo soccorso distribuiti tra il personale della ditta Splendor, i componenti dell’associazione Pane e Pomodoro e degli operatori di Polizia Municipale, impegnati nel piantonamento delle spiagge. Novità di quest’anno, le cinque unità cinofile, munite di brevetto di salvataggio, che saranno presenti dalle ore 8 alle 12 e dalle ore 17 alle 19. Due unità saranno presenti sui bagnasciuga, una a Torre Quetta e l’altra a Pane e Pomodoro, mentre le altre tre unità saranno presenti in mare. Insomma, si prospetta un’estate all’insegna della sicurezza per tutti qui baresi che vorranno usufruire delle spiagge cittadine.
Nicole Cascione
Pubblicato il 14 Giugno 2013