Torrente:”Pareggio importante, ma dobbiamo guardare avanti”
Il Bari nel turno del giovedì Santo ottiene in casa un punto molto prezioso alla rincorsa salvezza contro il Livorno, grazie al gol di Fedato a tre minuti dal fischio finale. Un risultato molto utile che consente ai biancorossi di assestarsi a quota 40 ad 8 punti dal Vicenza terzultimo e a due dalla Reggina quartultima. Il prossimo turno sarà proprio in casa dei calabresi, in una partita che potrebbe garantire ai baresi il raggiungimento di una posizione di classifica tranquilla.
Con l’inserimento della giovane ala numero 19 il galletto ha acquistato maggiore incisività in avanti, sempre vittima però di qualche errore sotto porta, rischiando di subìre il secondo gol da parte dei toscani con il palo colpito da Paulinho. Fedato ha trovato la rete a seguito di una punizione battuta da Bellomo. La difesa amaranto è riuscita a salvare un tiro di Tallo sulla linea negli ultimissimi minuti di gara.
Contento ovviamente il tecnico barese Vincenzo Torrente intervenuto a fine partita in conferenza stampa:” Siamo riusciti a giocare con personalità, abbiamo fatto una signora partita contro la seconda compagine del campionato. Nel primo tempo abbiamo giocato non riuscendo a concretizzare due possibilità di sbloccare la gara con Ghezzal e Sciuadone. Ma in questo modo può capitare di subire la rete dalla squadra avversaria, come è successo. Sapevamo come avrebbe giocato il Livorno, abbiamo fatto un errore e siamo stati colpiti. Sul loro vantaggio c’è stata una disattenzione di Romizi che doveva marcare a uomo Belingheri. La differenza tra noi e loro sta qui, il Livorno è una rosa esperta, mentre noi siamo costruiti su giocatori giovani. Sono stati bravi a sfruttare l’unica occasione avuta nei primi quarantacinque minuti. Non era facile contro una squadra che arroccata sotto la linea della palla negli ultimi 30 metri. Fedato è stato bravo a trovare il pareggio, nel finale potevamo vincere con Tallo. Alla fine dei conti sono contento e soddisfatto del gioco e del risultato ottenuto, abbiamo mostrato il carattere contro la seconda”.
In linea di massima guardando le sconfitte di Reggina, Lanciano, Spezia e Vicenza è un punto d’oro. Il Bari ha mostrato maturità e continua crescita sotto l’aspetto della tenuta fisica, mentale e del gioco. Qualche errore è stato commesso tra la linea dei centrocampisti e la difesa e in attacco si è fatta sentire l’assenza di Iunco e Caputo. In virtù di ciò e dello svantaggio iniziale contro una rosa costruita per salire in Serie A, il pareggio diventa fondamentale, anche se la graduatoria continua ad essere molto corta ed equilibrata; bastano un paio di altri risultati utili per giungere il traguardo stagionale, senza abbassare la guardia, in quanto un’eventuale sconfitta potrebbe costare caro, la zona playout è distante solo due punti.
Andando ad esaminare il prossimo impegno in Calabria contro la Reggina il prossimo turno offre ai pugliesi la possibilità di staccare la dirette concorrenti. Il Crotone va ad Empoli, il quale portando ad 8 i punti differenza da Verona e Livorno, farà di tutto per ottenere una vittoria in modo da riaprire il discorso playoff. Sulla carta più abbordabile l’impegno del Lanciano in casa contro la Juve Stabia, gli abruzzesi potrebbero strappare una vittoria, uscendo dalla zona pericolante, sfruttando il periodo poco brillante delle vespe e l’apporto della propria tifoseria. L’Ascoli fa visita al Livorno, in tale quadro gli amaranto dopo il pareggio di giovedì, cercheranno in tutti i modi di portare a casa i tre punti per allungare dalle inseguitrici e raggiungere direttamente la massima serie senza passare dagli spareggi. Non dimenticando però che l’Ascoli ha colto nel turno infrasettimanale un facile trionfo in casa di un Grosseto ormai spacciato, dopo due sconfitte consecutive. Lo Spezia sarà impegnato in un turno casalingo proprio contro la squadra di Moriero, sempre più ultima. Scontro delicato invece in quel del Romeo Menti di Vicenza dove i padroni di casa ospiteranno un Cittadella fermo a 39 punti. Un derby veneto dal sapore pericoloso, con i lanerossi bisognosi di punti per avvicinare la quartultima posizione. Raccogliere un pareggio non sarebbe male, senza escludere la voglia della Reggina di fare risultato pieno per potersi risollevare.
E’ in casa che i biancorossi dovranno costruire la loro permanenza in B. Infatti dopo la gara contro i calabresi arriveranno al San Nicola Lanciano, Spezia e Cesena, intervallate da 3 partite esterne contro Modena, Sassuolo e Novara e l’ultima di campionato in casa contro il Grosseto che probabilmente avrà poco da dire. Uscire con due vittorie contro Lanciano e Spezia garantirebbe al Bari di poter affrontare le ultime giornate con tranquillità e con l’obiettivo salvezza vicino. Parola al campo quindi, servirà la stessa continuità vista fino ad ora.
Davide Annicchiarico
Pubblicato il 30 Marzo 2013