Percorrendo le campagne della nostra regione non è difficile di tanto in tanto incappare in antiche torri che, isolate, svettano tra gli ulivi. Quale la funzione di strutture lontane da fortilizi o chiese? Elevate in periodi diversi che vanno dall’era normanna al sedicesimo secolo, le torri di campagna avevano funzione difensiva. Nella vulnerabile Puglia dell’era post romana, e tale rimasta sino al Settecento, i pericoli non venivano solo dal mare. A causa della sua natura pianeggiante, la Puglia poteva essere facilmente aggredita da eserciti in rapida marcia, ovvero il contrario che altre regioni del Mezzogiorno dove la presenza di montagne costringeva gli aggressori a percorsi obbligati e che poche fortificazioni poste in cima a vette potevano agevolmente controllare. Le torri di campagna funzionavano con lo stesso criterio delle torri di avvistamento costiere . ‘Avvisi’ col fumo o col fuoco, passando di torre in torre, consentivano a un segnale di pericolo di percorrere cento miglia nel giro di pochi minuti ; tempi impensabili per messaggeri a cavallo, anche tenendo conto della cattivissima qualità delle strade di un tempo. Le torri di campagna, poi, potevano assolvere anche una funzione ‘privata’, quando elevate a ridosso di grandi masserie ; servivano a segnalare la presenza di bande di briganti. Poi, una volta passati i giorni delle facili scorrerie e una volta migliorate le comunicazioni, le torri di campagne esaurirono la loro funzione. Abbandonate a sé stesse, alle stregua di quelle costiere, andarono incontro a un rapido degrado. Molte vennero giù da sole, altre (forse perché pericolanti) furono abbattute. E’ credibile che le torri di campagna ancora in piedi siano un ventesimo di quelle presenti in origine ; lo si può dedurre dalla facilità con cui la parola ‘Torre’ ricorre in molti toponimi che corrispondono a contrade dove non esiste traccia di torre ; è il caso – nel barese – dei vari Torre Tresca, Torre dei Cani, Torre del Diavolo, Torre di Specchio… Allontanandosi da Bari, nell’agro di Ruvo spicca Torre Quercia, che fa parte dei masti normanni meglio conservati dell’Italia meridionale. Ma è nel bitontino che per ragioni di incerta decifrazione si realizza la maggiore concentrazione di torri di campagna. Torre Santa Croce fu addossata alla chiesa omonima nel XV secolo. Torre Spoto, situata nelle vicinanze della strada che porta a Ruvo, è realizzata su tre livelli, i primi due coperti da volte a botte ;questa torre è stata il quartier generale del comandante Montemar durante la battaglia di Bitonto. Al XV secolo risale pure Torre D’Agera, dal nome della famiglia che ne era proprietaria ; si leva lungo la strada per Giovinazzo ; fortemente degradata, si estende su due livelli e conserva una bifora. Torre Pingiello fu innalzata probabilmente agli inizi del Settecento ; nei suoi pressi sono stati rinvenuti frammenti ceramici del V secolo a.C. Al 1621, come scolpito sull’architrave dell’ingresso, risale Torre Carriere, appartenente a una famiglia originaria del Veneto. Situata a ridosso della lama che lambisce la città è Torre Pozzo Cupo (XVI sec.). Torre Morea si trova sulla strada che portava a Gravina ; fu realizzata nel XVI secolo ed è adornata all’ingresso da una nicchia un tempo affrescata. Allo stesso periodo risale la costruzione di Torre Ranocchio che si innalza sulla strada di Palo.
Italo Interesse
5,376 total views
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |