Una delle ultime volte che se n’è parlato, almeno ufficialmente, negli uffici dello Sviluppo Economico di Bari Vecchia, alla presenza dell’allora direttore Marzulli e dei presidenti municipali Paparella, Dammacco e Moretti, a fine giugno dell’anno scorso, pareva che il Piano del Commercio del Comune di Bari fosse a un passo dell’approvazione. E invece per discutere, condividere e soprattutto provvedere a inserimento e soppressione dei mercati cittadini nel nuovo Piano del commercio delle aree pubbliche della città, in base alle disposizioni previste dalla legge regionale sul Commercio n. 24 del 16 aprile 2015, la strada s’è fatta daccapo impervia e densa di incognite. Ne sa qualcosa l’assessora al Commercio barese Palone, già alle prese da quando è stata nominata con l’ancora più grande incognita del megamercato generale di Mungivacca, ma anche alle prese con le diverse questioni relative al funzionamento dei mercati rionali con le modifiche da apportare, appunto, al Piano del commercio. Piano che doveva essere approvato dal Consiglio comunale a settembre dell’anno scorso, ma che nessun consigliere comunale ricorda bene di aver visto ancora, nonostante impegni, promesse, tavoli e tavolini. Insomma, un’altra falla complicata da turare per l’amministrazione comunale riguardante, in questo caso, il cuore aperto di una Città che viveva e prosperava proprio sul commercio, come tutte le città di mare. E che invece da sempre si trova a fare i conti ancora con mercatini rionali buttati per strada, nonostante i divieti per legge, a San Pasquale e a Japigia, mentre tutti i Municipi attendono che sia incrementato il numero delle postazioni riservate alle paninoteche ambulanti e ridefiniti gli stalli sui quali dovranno posizionarsi. Tutte promesse dell’assessora al Commercio, pronta al I Municipio, a convocare già da fine giugno dell’anno scorso i tavoli tecnici per decidere sul posizionamento delle paninoteche ambulanti. In rampa di lancio –ma sempre a parole – la necessità di effettuare interventi di manutenzione nella struttura che ospita il mercato coperto di via Caldarola, a Japigia, stabilendo, come richiesto dal presidente Moretti, di sopprimere il mercato stagionale di Santo Spirito, trasferito nei pressi del faro di San Cataldo. Aspettando gli eventi e il piano del commercio, stavolta su richiesta del IV Municipio, quanto prima sarà attivata l’ala del mercato di via Vaccarella, a Carbonara, composta da un ampio corridoio e da ben tredici box all’interno dei quali saranno avviati – udite udite! – percorsi di imprenditoria sociale giovanile grazie a un premio ricevuto da un raggruppamento di associazioni cittadine nell’ambito di un programma ANCI dedicato ai giovani. “È stato un incontro proficuo – commentava sempre a giugno 2016 la Palone – durante il quale abbiamo condiviso le linee programmatiche dell’amministrazione comunale per tutto ciò che riguarda il Piano del commercio, che dovrà essere discusso e approvato dal Consiglio comunale. Per definire al meglio le disposizioni del documento sono fondamentali i suggerimenti e le proposte dei presidenti di Municipi, portatori degli interessi espressi dai residenti dei diversi quartieri della città. Ci riuniremo nuovamente per risolvere altre questioni importanti, prima su tutte quella relativa allo spostamento del mercato di Santo Spirito su cui siamo d’accordo con quanto più volte richiesto dal presidente Moretti per conto dei residenti”. Qualche altra riunione certamente ci sarà anche stata nelle varie ripartizioni comunali, tra assessori, direttori e presidenti ex circoscrizionali, ma del piano del commercio alcuna traccia in aula consigliare. Del resto, sempre secondo l’assessora allo Sviluppo Economico: “il Comune è pronto a rilanciare i suoi distretti urbani del commercio, sulla scia dell’annuncio della giunta regionale di voler procedere con il finanziamento dei DUC”. E cioè i progetti per la realizzazione dei distretti, dopo che la sua omologa pugliese al ramo, Loredana Capone, aveva annunciato la sottoscrizione di una serie di protocolli tra Regione, Comuni e associazioni di categoria. Morale? Aspettando i Comuni che dovranno realizzare le attività rispettando le norme previste attraverso l’intervento della Regione Puglia coi CAT (i Centri di assistenza tecnica) e i distretti urbani, il commercio a Bari e dintorni è in agonia. Anzi è morto….
Francesco De Martino
5,713 total views, 2 views today
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |