Importante giornata per l’imprenditoria barese, quella di ieri. E’ stato infatti presentato il Digital Solutions Center Pirelli di Bari (impiegherà almeno 50 risorse al 2025), il primo centro di sviluppo interamente focalizzato sull’ innovazione digitale, nato con l’obiettivo di arricchire le competenze interne sulle aree più strategiche per la Pirelli. Il Digital Solutions Center della Pirelli è un esempio di impegno congiunto tra pubblico, privato e mondo accademico, era stato annunciato a Bari lo scorso maggio ed è operativo. I primi undici dipendenti destinati a diventare 50 da qui al 2025, sono infatti impiegati per lo sviluppo di software e algoritmi che saranno utilizzati nei più avanzati processi di progettazione, fabbricazione e commercializzazione degli pneumatici della Pirelli in tutto il mondo. Tra i progetti chiave che si stanno sviluppando nel Digital Solutions Center Pirelli vi è l’ulteriore potenziamento della piattaforma di Big Data per la raccolta, la trasformazione e l’ analisi di tutti i dati dell’ ecosistema aziendale. Tale strumento consente l’elaborazione di algoritmi per accelerare i tempi di sviluppo dei prodotti, migliorarne ulteriormente la qualità, massimizzare l’ efficienza dei macchinari, ottimizzare l’ efficacia commerciale e realizzare nuovi servizi digitali. Inoltre, grazie ai nuovi algoritmi, Pirelli sarà in grado di condurre studi direttamente sul Digital Twin del penumatico, la replica digitale del prodotto fisico che consente la progettazione e lo sviluppo di nuove analisi di performance sui prototipi virtuali. Inoltre, grazie all’ Industrial of Things sarà possibile ottimizzare la supply chain attraverso modelli predittivi della domanda e migliorare i processi produttivi prevedendo gli interventi di manutenzione dei macchinari con benefici in termini di costi e dei tempi di sviluppo e di risparmi sui consumi energetici e sui costi di trasformazione. Tra le tecnologie su cui si può contare il centro vi sono quelle presenti nell’ Innovation Room uno spazio che consente un vero e proprio co working virtuale tra i lavoratori di Bari e le 500 persone del team Digital della Pirelli a livello globale, i suoi 18 stabilimenti del mondo, fornitori, clienti e poli universitari. Tra di essi un ruolo di primo piano è svolto dall’ Università di Bari e dal Politecnico. Con i due atenei Pirelli sta finalizzato due progetti di collaborazione con l’obiettivo rispettivamente di ottimizzare i processi produttivi delle fabbriche attraverso lo sviluppo di sistemi smart manifacturing e di supportare la digitalizzazione e l’ intelligenza artificiale nelle varie fasi di progettazione del pneumatico. Lo sviluppo del DSC consolida i legami tra la Pirelli e il mondo universitario e rafforza il suo modello di open innovation che oggi vede la Pirelli al lavoro su circa 58 progetti con 12 Università. In video call, Marco Tronchetti Provera, Vice Presidente Esecutivo e Ceo Pirelli ha detto: “Quando una idea si concretizza in breve tempo è sempre motivo di orgoglio. Volevamo creare un luogo in cui nuove risorse e giovani talenti contribuissero alla trasformazione digitale della Pirelli alla base del fare industria oggi. Ringrazio la Regione Puglia e la città di Bari per aver contribuito a rendere possibile tutto questo e gli atenei di Bari per aver messo a disposizione le loro competenze e conoscenze per un progetto che consente di valorizzazione tutto il territorio pugliese e l’industria italiana nel mondo”. Il governatore della Puglia Michele Emiliano: “La sfida della trasformazione digitale e dell’innovazione che l’ intero Paese ha di fronte, trova la Puglia pronta e protagonista. IL DSC che oggi inauguriamo grazie alla sinergia pubblico privato le proprie competenze e costruire nella loro terra il proprio progetto di vita. che ha favorito ed accelerato questo importante investimento di Pirelli testimoniala capacità della Regione Puglia di guardare al futuro e di puntare su settori innovativi capaci di coinvolgere e far crescere il capitale umano pugliese. I nostri studenti, i nostri giovani possono così rafforzare”. Per il Comune di Bari era presente il vice sindaco Eugenio di Sciascio il quale ha ricordato: “L’inaugurazione della nuova sede di Pirelli Digital Solutions Center porta un nuovo tassello importante nel panorama delle aziende innovative che stanno scegliendo Bari come sede grazie alla presenze dell’Università e del Politecnico”. Parola a Stefano Bronzini, rettore dell’Università Aldo Moro: ” Lavorare gomito a gomito con una azienda storica come la Pirelli è motivo di vanto e di grande soddisfazione. Il DSC appena inaugurato segna solo l’inizio di un cammino e rappresenta il luogo di una collaborazione tra studenti, ricercatori universitari e professionisti Pirelli su temi sfidanti. Benvenuta Pirelli”. E’ intervenuto Francesco Cupertino, rettore del Politecnico: “L’ investimento di Pirelli a Bari è una nuova tappa del percorso di una storica azienda italiana. Come Politecnico apprezzo molto la scelta la scelta di avviare un centro di competenze digitali”. Infine Pierpaolo Tamma, Presidente Pirelli Digital Solutions: “Bari è un bacino universitario di competenze tra i migliori al sud, un ecosistema di grande sviluppo”.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità".
cookielawinfo-checkbox-analytics
1 year
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
1 year
Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary
1 year
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-others
1 year
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri".
cookielawinfo-checkbox-performance
1 year
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
PHPSESSID
session
Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie
Durata
Descrizione
sb
2 years
Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
_gat
1 minute
Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, della frequenza di rimbalzo, della sorgente del traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
CONSENT
2 years
YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi.
uid
1 year 1 month
Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web.
_ga
2 years
Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
_gid
1 day
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo.
__gads
1 year 24 days
Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
DSID
1 hour
Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato.
fr
3 months
Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook.
id
1 year 1 month
Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti.
IDE
1 year 24 days
I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente.
test_cookie
15 minutes
Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSC
session
Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt-remote-device-id
never
YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.