Cultura e Spettacoli

Tutto pronto per la ventesima edizione de “I dialoghi di Trani”

Tutto pronto per la ventesima edizione de” I dialoghi di Trani ” che prendono avvio oggi e si concludono il 20. L’ attuale edizione ha come tema centrale l’attualissima sostenibilità. Tanti gli ospiti qualificati e i dibattiti degni di nota. Assieme alla sostenibilità, si parlerà di legalità, rispetto dell’ambiente, tutela del lavoro. Vi sarà uno spazio dedicato al cinema grazie al Circolo del Cinema Dino Risi di Leo Procacci e la bella collaborazione con l’ Ordine degli Architetti della Bat. Il Quotidiano ha intervistato la direttrice artistica Rosanna Gaeta, una garanzia di competenza.

Gaeta, siamo a venti…

“I Dialoghi di Trani ormai fanno parte integrante della città che li aspetta con piacere e partecipazione. Arrivare a venti edizioni è un ottimo traguardo. Significa che la manifestazione incontra il gradimento del pubblico”.

Di che cosa si parlerà questa volta?

“Ogni anno scegliamo un tema di attualità e quello giusto ci sembrava la sostenibilità del quale parlano tutti. Noi vogliamo farlo in modo elegante, senza indulgere alla spettacolarizzazione, con stile. In poche parole non siamo una kermesse che vuole o cerca mondanità, ma aspiriamo a formare le coscienze, informando con qualità. Sicuramente non risolveremo i problemi, ma ci proviamo ad elevare il tono del dibattito. Invochiamo e vogliamo una informazione corretta e responsabile”.

Sostenibilità, ma non solo…

“Gli ospiti invitati lo dimostrano, penso ai tanti Magistrati. Ci occuperemo di legalità ed è un argomento davvero molto importante. Senza il rigoroso rispetto della legge anche la sostenibilità è in pericolo e penso alle eco mafie, agli affari della camorra o di chi specula su questi affari. Inoltre ci occuperemo del lavoro che è un diritto”.

E cinema…

“Avremo la solita collaborazione bella e collaudata col Circolo del Cinema Dino Risi e Apulia Film Commission”.

Ci sarà l’Ordine degli Architetti della Bat…

“Siamo felici di questo. Nel passato era accaduto, poi il binomio si era diviso. Ora ritorniamo assieme”.

Gli eventi si terranno in suggestive location tra Cattedrale e centro storico.

Bruno Volpe

 


Pubblicato il 15 Settembre 2021

Articoli Correlati

Back to top button