Un Bari senz’anima cade a picco anche a Crotone 0-3. Mangia esonereato!
Il Bari con una nota ufficiale sul sito ringrazia Devis Mangia ed ha annunciato l’ormai tanto atteso ed inevitabile annuncio: “l’allenatore Devis Mangia è stato sollevato dall’incarico. La società gli augura i migliori successi professionali e ringrazia per il lavoro svolto”. Il Crotone che era ultimo in classifica ha sbaragliato e polverizzato il povero Bari sempre più allo sbando, in crisi di risultati e di identità. ‘Uno, nessuno e centomila’ verrebbe da scrivere, scomodando l’illustre Luigi Pirandello, non c’è altro modo per raccontare dell’ennesima sconfitta della squadra barese: la terza consecutiva e complessivamente la quarta in cinque partite oltre al dato ancora più allarmante dei venti gol incassati in 14 partite. Una squadra che ha giocato ancora una volta dopo Vercelli e la gara contro la Ternana, senza un’anima e che dopo venti minuti, si è dissolta come neve al sole di fronte al suo pubblico fantastico che era accorso ancora una volta al seguito e lo continuerà a fare. Il suo allenatore ha perso il bandolo della matassa da inizio ottobre o forse per quanto riguarda più prettamente il gioco offensivo che ci si aspettava ed auspicava, non c’è mai stato, e così allo stadio “Ezio Scida” di Crotone, è stata l’ultima pagina per la panchina di Devis Mangia, ex Ct dell’Under 21 ed a questo punto anche del Bari. La luce per i giocatori del Bari si è spenta dopo le vittorie esaltanti, forse fin troppe per giocatore e tutto l’ambiente, giunte contro Avellino e Catania, di lì in poi sono state racimolate tante sconfitte ed un ‘punticino’ per il rotto della cuffia contro Pescara dopo che la truppa biancorossa stava rischiando di perdere oltre a sprecare diverse occasioni da rete. Ora i giocatori ed il prossimo allenatore che succederà, non avranno più alibi e scusanti, in campo bisognerà scendere con massima cattiveria agonistica e pensare esclusivamente al risultato, basta pensare ai playoff o alla scorsa stagione, serve salvare la stagione ed allontanarsi quanto prima dalla zona retrocessione.Tra i probabili successori, li favorito resta Davide Nicola (ex del Livorno), seguito da Vincenzo Torrente, con quest’ultimo che conosce bene l’ambiente barese avendo allenato il Bari per due stagioni con la precedente gestione societaria; invece, gli outsider che potrebbero scalzare i due allenatori citati, sono Mimmo Di Carlo (ex Chievo) e Calori (Ex Brescia). Gli allenamenti di domani, saranno diretti dal tecnico Giovanni Loseto. Tabellino: Crotone-Bari 3-0. Ciano al 20’ p.t.; De Giorgio al 21’, Maiello al 48’ s.t.
Marco Iusco
Pubblicato il 16 Novembre 2014