Cultura e Spettacoli

Un sorriso su due ruote

Solidarietà su due ruote. Il mondo dei bikers  si mobilita per una  iniziativa con finalità benefica: raccogliere fondi da destinare al completamento del Villaggio dell’Accoglienza al rione Picone. Quella della prossima domenica 2 dicembre è una delle tante iniziative dell’Agebeo , la onlus che assiste i bambini ammalati di leucemia e le loro famiglie. Ad aprire il programma delle manifestazioni è stato lo scorso sabato 24  novembre il torneo di beneficenza di calcio a 7 dal titolo “Vince il cuore”, in memoria di Vincenzo Farina in occasione dei 16 anni dalla sua scomparsa. Suo padre Michele, presidente dell’Agebeo, da anni  impegnato nel sociale , ha dato volentieri il suo assenso anche per la manifestazione motociclistica che si terrà la prossima domenica 2 dicembre nei pressi della chiesa di San  Marcello , in via Fanelli. “Abbiamo voluto coniugare la nostra passione per le moto con la solidarietà, e questo evento spero che sia solo il primo di altre manifestazioni a scopo benefico” ci ha dichiarato  il 44enne Fabio Caradonna , titolare del “Cafè on the road” , bar  a tema biker, ubicato al numero 205 della succitata strada, da oltre un anno punto di ritrovo per i tanti motociclisti  provenienti anche dalla provincia. Il programma di domenica prossima, con inizio alle ore 10, è nutrito ed interessante: oltre alla raccolta fondi ( sarà stampata per l’occasione anche una toppa commemorativa)  è prevista anche la benedizione, a fine celebrazione eucaristica, delle centinaia di motociclette presenti alla manifestazione. “Sarebbe più opportuno parlare di benedizione ai motociclisti” ci dice don Andrea Favale , parroco di San Marcello. Fuori dal luogo di culto , presso i gazebo dedicati sono previsti momenti di intrattenimento per i bambini. Poi la comitiva rombante dovrebbe, seguendo un programma prefissato, dirigersi presso il reparto di Oncoematologia Pediatrica del Policlinico di Bari , dove una delegazione incontrerà i piccoli pazienti e consegnerà al responsabile del reparto anche una targa ricordo con i loghi dei clubs motociclistici presenti. Il tutto ,naturalmente, nel rispetto delle esigenze del luogo ospedaliero e della delicatezza delle problematiche di salute trattate, come concordato  con il dirigente medico della direzione sanitaria, il dott. Maurizio Marra , da ringraziare per la sensibilità e disponibilità dimostrata agli organizzatori. Da menzionare ,infine , oltre ai promotori di questa filantropica iniziativa ,anche Magma Grafic di Michele Guerra ,che ha fornito gratuitamente il suo supporto grafico e pubblicitario, Harley Davidson Bari  ( la concessionaria modugnese prevede di aderire ad altre analoghe iniziative in ambito sociale) ed Auto Service di Modugno. Dunque, un appuntamento imperdibile per una vera e nobile gara, quella della solidarietà, a cui i motociclisti sicuramente non si sottrarranno.

 

Piero Ferrarese


Pubblicato il 27 Novembre 2018

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio