Una giornata di riflessone e preghiera con il santo dell’Oriente e dell’Occidente
“San Nicola, santo dell’ Oriente e dell’ Occidente, penso che sia questo il motivo reale che ha spinto il Papa a visitare per una giornata di riflessone e preghiera la città di Bari e la Basilica”: lo dice al Quotidiano il professor Giorgio Otranto, storico del cristianesimo, docente e teologo. La Sala Stampa Vaticana, infatti, ha diramato un comunicato stampa in base al quale il prossimo sette Luglio Papa Francesco sarà a Bari, finestra sull’Oriente che custodisce le reliquie di San Nicola, per una giornata di riflessione e di preghiera sulla drammatica situazione nel Medio Oriente. Per questo ha invitato alla preghiera e alla mobilitazione di tutte le confessioni cristiane. Con quella del sette Luglio prossimo, sarà la terza visita di Papa Bergoglio in Puglia in questo 2018, dopo San Giovanni Rotondo, Alessano e Molfetta. Abbiamo intervistato il professor Giorgio Otranto.
Professor Otranto, Bergoglio nella contemporaneità è il terzo Papa a venire a Bari..
” Nel corso della storia sono molti di più, ma nella contemporaneità è proprio così. I pontefici sono stati San Giovanni Paolo II, Benedetto XVI, in occasione del Congresso Eucaristico, ed ecco Bergoglio”.
Qual è il ruolo di un Papa durante una sua visita apostolica?
“Quello di confermare nella fede. I viaggi apostolici hanno questa utilità e servono a questo”.
Il Papa viene a pregare sulla tomba di San Nicola per ottenere la pace nel Medio Oriente. Pensa che possano arrivare risultati concreti?
“Bisogna sempre essere realisti. Indubbiamente la preghiera, in ottica cristiana, serve ed è buona. Ma non penso che possiamo aspettarci da questo risultati immediati o clamorosi. In ogni caso, è un fatto positivo”.
San Nicola è il santo dell’ecumenismo..
“Lo abbiamo visto proprio durante la recente traslazione della sua reliquia in Russia. Il mondo ortodosso lo venera tantissimo e questo indubbiamente può facilitare il dialogo con l’Oriente”.
Quale è il motivo per il quale il Papa ha scelto Bari?
“San Nicola è un santo dell’Oriente e dell’Occidente, caro a entrambi i mondi. Santo della cattolicità, ma anche del mondo ortodosso. Ritengo che sia proprio questo il motivo che ha spinto Papa Bergoglio a venire a pregare sulla reliquie del santo. Un atto di grande sensibilità e attenzione alla pace nel mondo”.
Bruno Volpe
Pubblicato il 27 Aprile 2018