Uniba, consultazione per il Piano strategico 2024-2026
Più inclusiva e sostenibile, attrattiva e capace di creare e valorizzare la ricerca di eccellenza
Una consultazione aperta per costruire un’università più inclusiva e sostenibile, attrattiva e capace di creare e valorizzare la ricerca di eccellenza, radicata nel territorio e aperta alla città. Il progetto è stato avviato dall’università Aldo Moro di Bari con l’obiettivo di dare vita alla pianificazione partecipata per la definizione delle politiche che confluiranno nel piano strategico 2024-2026, documento di programmazione che definisce la missione, le politiche e gli obiettivi strategici che l’ateneo barese intende raggiungere nel prossimo triennio. Uniba evidenzia in una nota che sono quattro le priorità sulle quali investire: comunità sostenibile, digitale e inclusiva; qualità e innovazione dalla formazione; impatto della ricerca d’eccellenza; networking locale, nazionale e internazionale. Il percorso di partecipazione prevede quattro passaggi. “Mappatura dei portatori di interesse, interni ed esterni – spiega l’ateneo -.
Avvio di una consultazione, diversificata in base alla tipologia di portatori di interesse. Realizzazione di tavoli di approfondimento con attori qualificati. Analisi, restituzione e presentazione del Piano strategico 2024-2026 all’intera comunità regionale”.
E’ stata quindi preliminarmente avviata la consultazione con i portatori di interesse interni attraverso una rilevazione indirizzata a studenti e personale interno. Sul portale di Uniba è inoltre possibile accedere alla stessa rilevazione aperta a tutti.
Pubblicato il 1 Novembre 2023