Cultura e Spettacoli

Un’orchestra in erba a Santo Spirito

Un concerto di giovani musicisti della “Bottega dell’Armonia” diretto dal Maestro Bepi Speranza per la quarta stagione concertistica 2011 si svolgerà a S.Spirito questa sera, martedì 17 Maggio alle venti e trenta nell’Auditorium della Chiesa della Spirito Santo. Saranno eseguiti brani classici  di autori celebri tra cui L. van Beethoven ( Inno alla gioia) J. Offenbach (Barcarolle) G. Bizet (Habanera) W. A. Mozart(Minuetto e Trio dal divertimento in RE maggiore per quartetto) G. B. Pergolesi ( Grave” e Allegro” dal concerto in SOL maggiore) A. Vivaldi (Concerto per violino in SOL maggiore op. 3 n.3 – Allegro – Largo – Allegro ). Suonare giocando: questo lo slogan de “La Bottega dell’Armonia”, un’orchestra giovanile che aggrega musicisti che suonano, sin dalla più tenera età, violino, viola, violoncello, contrabbasso, chitarra, pianoforte, arpa, flauto, oboe, clarinetto, fagotto e percussioni. L’idea di questa orchestra realizza un desiderio diffuso tra i ragazzi che amano la musica: quello di non essere soli. Animata da questo spirito “La Bottega dell’Armonia” unisce bambini, ragazzi e giovani provenienti da differenti realtà: le scuole private, le scuole medie ad indirizzo musicale, il conservatorio. L’orchestra, costituitasi negli ultimi mesi del 2000, si è esibita in varie occasioni, tra l’altro alla “Prima rassegna europea delle orchestre giovanili” nel 2001 a Maglie (LE), alla IV edizione del Concorso Nazionale “Strawinsky” di Bari vincendo il I premio assoluto nella sua categoria, alla I e II Rassegna E.S.T.A. (European String Teacher Association) di Bari  anche con piccoli gruppi di musica da camera formatisi in seno all’orchestra, al I Concorso Nazionale “L. Russo” di Monopoli vincendo il I premio, alle manifestazioni organizzate dal Comune di Bari per “O-Maggio all’infanzia” e alla rappresentazione dell’operina “Mignolina” in collaborazione con il CEDAM in occasione della Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e presso il teatro “N. Piccinni” di Bari. Nel 2008 la “Bottega dell’Armonia” ha varato la I  Stagione Concertistica presso l’auditorium Vallisa di Bari a cui  sono seguite altre tre stagioni per un totale di oltre 50 concerti. Nel 2009 ha organizzato il Corso di Direzione d’orchestra tenuto dal M° N. Samale e ha collaborato con ArtinPuglia alla realizzazione della I Rassegna di Musica Sacra. Nel 2010 ha partecipato al Progetto Concert-One nell’ambito del Programma “Bollenti Spiriti” della Regione Puglia. Ha tenuto due tournèe in Inghilterra nel 2008 e 2010. Nel corso del 2011 sarà impegnata in concerti che si terranno in Francia e Germania. Attualmente “La Bottega dell’Armonia” consta di diversi gruppi da camera e di due orchestre la cui preparazione è affidata ai maestri Leonardo Cattedra, Flavio Maddonni, Massimo Mannacio, Domenico Strada e Bepi Speranza. Nell’arco dell’evento musicale si esibirà come solista nel concerto in sol maggiore per violino ed archi di Vivaldi la santospiritese Barbara Rodio, di soli undic’anni, che nonostante la giovanissima età ha già conseguito importanti riconoscimenti quali: il primo premio al concorso internazionale di musica di Barletta 2011, primo  premio assoluto anni 2010 e 2011 al Sarro Festival di Trani, primo premio assoluto al concorso Igor Strawinsky di Valenzano. Ultimo appuntamento della stagione concertistica dell’orchestra giovanile a S.Spirito sarà invece martedì prossimo, 24 Maggio, sempre alle 20,30. A Dirigere i giovani musicisti ci sarà il Maestro barese Bepi Speranza; compositore, direttore d’orchestra e di coro, Speranza vive a Bari ed ha studiato con Hector Pell, Raffaele Gervasio e Teresa Procaccini, conseguendo i diplomi in Composizione, Direzione d’Orchestra, Strumentazione per Banda, Musica Corale e Direzione di Coro. Ha frequentato corsi di perfezionamento in Direzione d’Orchestra con Nicola Samale, Bruno,Aprea, Aldo Ceccato e Leonard Bernstein. In qualità di Direttore d’Orchestra ha tenuto oltre seicento concerti tra Italia, Gran Bretagna, Francia, Germania, Austria e Tunisia ed ha registrato per RAI (Eurovisione), Radio France,BBC. Ha diretto alla presenza di C. M. Giulini e di S.S. Giovanni Paolo II. E’ docente presso il Conservatorio di Musica “N. Piccinni” di Bari. Per Info 0805534649-3474567734
 
Gaetano Macina
 
 
 
 
 
 


Pubblicato il 17 Maggio 2011

Articoli Correlati

Back to top button