Sport

Va in scena il “Terzo Memorial Franco Pisicchio”

Al Centro Sportivo All Stars, presenza illustre di ex calciatori e tecnici

Franco Pisicchio, un ragazzo dal sorriso dirompente, una giovane promessa del calcio italiano che ha vestito le maglie del Cerignola, Bari, Cagliari, Salernitana, Taranto, Siena e Bisceglie, la sua ultima tappa sotto la guida di mister Aldo Papagni. Franco, ha fatto le fortune sotto la guida di mister Claudio Ranieri che lo scorso anno, in occasione di Bari-Cagliari del ritorno di campionato firmò anche una pagina del libro a lui dedicato, ad un addetto ai lavori legatissimo proprio al compianto Franco. A Lavello gli è intitolato lo stadio comunale, sarebbe bello in prossimità della scuola superiore, “Orazio Flacco” dove andava da ragazzino, l’intitolazione di una via; in ogni caso a ricordarlo, ossequiarlo come è giusto che sia e per rendere partecipe i suoi famigliari, le sorelle Maria, Giovanna e Vito ed anche il papà e la mamma che due anni fa erano al “Pisicchio” di Lavello, in occasione del triangolare finale che si svolse della Prima edizione, in Puglia, ci ha pensato 100x100Bari, nella persona di Marco Iusco, nostro caporedattore sportivo che in questi anni, sempre affiancato da un presidente di una ASD e per le prime edizioni dal pres. Dario Lombardi, lo ha ricordato con manifestazioni giovanili e per adulti. Quest’anno, però, serviva una novità,e il Terzo Memorial si disputerà presso il Centro Sportivo All Stars di Alessandro Abbrescia che da subito a fine agosto, ha accolto la possibilità di poter disputare questa edizione del Memorial, divenuta una competizione dove a sfidarsi, c’è sempre stato il fair play e non è mancato lo spirito agonistico. Nelle precedenti edizioni a vincere il torneo giovanile sono state Molfetta Sportiva e per i seniores 100x100Bari/Amici di Franco, mentre lo scorso anno se lo aggiudicò l’ASd Nick Calcio per i giovani con la partecipazione straordinaria dell’U16 della SSC Bari e il torneo per adulti, FC Asia 2017 di Francesco Arsale. Quest’anno presso il Centro Sportivo All Stars, con diretta dalle 19,30 ci saranno quattro formazioni senior che si sfideranno in due semifinali, la prima vedrà i padroni di casa dell’All Stars opposti ad Aston Bari mentre a seguire ci sarà la formazione di 100x100Bari/amici di Franco opposta ai campioni d’Italia nella loro categoria. Prima di procedere alle rispettive finali del terzo e quarto posto e del primo e secondo, ci saranno dei riconoscimenti ad alcuni protagonisti e poi ci si avvierà alla conclusione. Prevista da Lavello, una folta presenza, da Maria, Giovanna e Vito e tanti loro amici con un contributo degli sponsor anche da Lavello, di Gioca Sport e Caffe e Cartoleria & il Papiro. Su bari e provincia hanno aderito: La dimora di Elizabeth B6B su Modugno, la concessionaria di auto SIM CAR di Franco Simeone, il Team di Alessio Martinelli di Remax Stella Polare nonché top sponsor dell’All Stars, la Pasticceria- caffetteria  Abbaticchio sita in Bari in via Principe Omodeo che per l’occasione offrirà gratuitamente dolci e salato, il noto franchising Faq Fashion Store di Gianni Morisco (facente parte anche del Museo del Bari e tifosissimo biancorosso), Ristrutturando.net, il portale dell’edilizia urbana dell’imprenditore cegliese ma tifoso biancorosso doc nonché top sponsor di 100x100Bari, Rocco Barletta e TBBI parrucchieri. Gli organizzatori di questa edizione, Marco Iusco e Alessandro Abbrescia all’unisono hanno detto: “Ringraziamo le sorelle Pisicchio ed il fratello Vito per concederci questa possibilità e proseguire nel ricordo e segno di Franco. Da Pasquale Loseto, suo primo allenatore nelle giovanili biancorosse che aveva visto in lui grande potenziale ad Aldo Papagni, suo ultimo tecnico, presente anche lui, a questa kermesse, siamo orgogliosi di poter dar vita ad una sana competizione. Grazie agli sponsor da Lavello a Bari che hanno sposato questa causa e dato il loro contributo”. Tra le presenze annunciate nella formazione di 100x100Bari che trasmetterà la diretta sulla propria pagina fb di 100x100Bari, ci saranno Pasquale Loseto, Antonio Di Gennaro, Giorgio De Trizio, Pino Giusto, Max Tangorra, Michele Andrisani, Michele Anaclerio, Martino Traversa (capitano). Michele Cellamare per le Vecchie Glorie Biancorosse insieme al dott. Sergio Fanelli, da sempre trade union con le Vecchie Glorie, il diesse Francesco Morgese della Virtus Mola insieme al patron Mino Zapparelli e sicuramente tante altre presenze che si affacceranno. Ad arbitrare tutti e quattro gli incontri, sarà il signor. Vincenzo Montrone dell’associazione Sport & Divertimento di Francesco Arsale.

Redaz. sportiva    


Pubblicato il 4 Ottobre 2023

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio