Valeriano Loseto: “Ripartiamo dalla reazione veemente del secondo tempo”
La striscia di vittorie del Bitonto in casa si è interrotta a tre di fila, ma pur mantenendo un risultato utile, il quarto in casa al ‘Città degli Ulivi’ che domenica si ritroverà ad ospitare un Brindisi agguerrito in cerca di punti salvezza e riscatto dopo le due sconfitte di seguito, nel girone H della serie D con i bitontini sesti in classifica a meno tre dal Lavello. Tuttavia, i leoni feriti neroverdi, ma sempre vivi, guidati da mister Valeriano Loseto, in piedi sino al novantaquattresimo minuto a caricare e sostenere i suoi, dopo aver pareggiato in modo legittimo hanno sfiorato la vittoria. Un Bitonto va ricordato che ha preso dai bassifondi della classifica, ed è stato capace di risalire la china a testa bassa e pedalando, battendo anche la capolista Taranto in inferiorità numerica. Il tecnico Valeriano Loseto al termine del pareggio contro una buona Team Altamura, guidata da mister Monticciolo, ha risposto così dalla sala stampa che sarà dedicata a ‘Ciccio Marrone’ (ex voce del Bitonto calcio) sull’analisi della gara: “Analizzando tutta la gara vedo il bicchiere mezzo pieno. Entrando però nello specifico della disamina della gara: vedo il bicchiere mezzo vuoto se penso al primo tempo perché abbiamo concesso il palleggio e supremazia territoriale all’Altamura, anche se Zinfollino non è stato protagonista di ‘paratoni’, dovevamo fare meglio Ad inizio ripresa quel black-out, ma poi i miei leoni si sono svegliati con veemenza ed hanno prima pareggiato con merito e cercato la vittoria. Sicuramente abbiamo pagato un cambio a freddo, con Petta difensore di grande impostazione costretto all’uscita anticipata (sospetto risentimento muscolare, sicuramente mancherà domenica, ndr). Dopo un poco di assestamento i ragazzi hanno dato le risposte che volevo, da Danilo Colella a Silvio Colella in fase di recupero sulle seconde palle ed assist e Francesco Milani, anche lui che non giocava da tempo ha risposto molto bene”. Su tutti, il quasi match winner è stato Vittorio Triarico, autore del gol e di un a prestazione davvero con grande grinta e voglia di ruggire specie negli ultimi metri: “Assolutamente Vittorio è stato bravissimo, ha risposto presente e ci ha dato una grande mano a recuperarla. Va dato merito oltre a Vittorio ad i ragazzi che hanno cambiato tre moduli, prima 3-5-2, poi 4-3-3 ed anche 4-2-4 dopo il gol subito, tornado poi ad un atteggiamento più equilibrato. E’ un punto che ci deve dare forza in vista del rush finale dove ci aspettano gare sulla carta meno proibitive sulla carta ma in cui dovremo dare l’anima come sempre e con l’auspicio che la Dea Bendata ci aiuti nel subire meno infortuni, che per carità fanno parte del gioco ma senza dubbio ti penalizzano”. Prossimo impegno del Bitonto, domenica alle 15.00 al ‘Città degli Ulivi’ contro il Brindisi. (Ph. Anna Verriello/Bitonto Calcio).
M.I.
.
Pubblicato il 30 Aprile 2021