Vecchie Glorie Biancorosse, Snupy e Pro Calcio Bari vittoriosi
Condivisione, fair play, socialità ed amicizia, sono i valori che hanno contraddistinto il primo torneo intitolato “Un calcio alla violenza e stop alla guerra” patrocinato gratuitamente dal Comune ed Assessorato allo Sport nella persona dell’Assessore allo Sport, Pietro Petruzzelli si è aperto con un suggestivo messaggio, cantando la celebre “Immagine”da Jo-Sky ovvero Elga Celi, una ragazza di 19 anni circa, tecnico dell’All Stars ma cantante emergente che ha già lanciato un primo singolo ed è disponibile anche il suo secondo singolo “Bestfriend”. Il triplo torneo che ha visto nel pomeriggio sino alle 20, impegnati i ragazzini, rispettivamente delle categorie Esordienti I anno e Pulcini e sul 5 e 5 i Piccoli Amici & Primi Calci, delle scuole calcio; All Stars, Pro Calcio Bari, Snupy Calcio e Levante Bitritto ed in serata hanno concluso gli adulti con quattro squadre ed una presenza illustre: gli All Stars Coach, 100x100Bari-Ristrutturando, Warriors Calcio Bari e le Vecchie Glorie Biancorosse. La kermesse sportiva è stata organizzata da Alessandro Abbrescia, presidente del Centro Sportivo All Starsi, con co-organizzatori 100x100Bari, in particolare il direttore responsabile Marco Iusco ed il Quotidiano di Bari, come partnership dei media, insieme alle redazioni sportive di TeleBari nelle persone di Cristian Siciliani, il caporedattore Enzo Tamborra e di Mg Radio e TuttoBari, con il collega Giosè Monno che ne hanno dato risalto pubblicizzando l’evento mediatico, oltre alla ciliegina che è stata costituita dalla diffusione dell’intera serata del quadrangolare degli adulti, dall’emittente, presente sul digitale terrestre, di Teletrullo. I testimonial della manifestazione sono stati, dopo l’Assessore allo Sport, Petruzzelli che ha ricevuto una targa per l’impegno sociale profuso e costante nella promozione sportiva, la bandiera biancorossa e maestro di vita, Pasquale Loseto, in campo a 77 anni a dettar legge e far suonare il pallone senza un domani; ed Alex Guarini, in rappresentanza quest’ultimo del Museo del Bari ma anche come metereologo di Puglia, per la Rai. Oltre 500 persone hanno affollato il Centro Sportivo All Stars ma soprattutto uno dei momenti più coinvolgenti è stato quando l’autore dell’inno biancorosso, Sabino Bartoli, insieme agli amici di sempre, Sergio Fanelli (in rappresentanza delle Vecchie Glorie, con Michele Cellamare assente per un infortunio), Mino Zapparelli (presidente del Fesca e grande uomo di calcio di altissimi valori umani e sportivi), l’Assessore Pietro Petruzzelli hanno coinvolto le tante centinaia di bambini, con i genitori fin troppo presenti e quasi più indisciplinati dei piccoli, nel cantare ‘Bari grande amore’. Premiati con targhe di riconoscimento anche Sergio Fanelli, per la presenza delle Vecchie Glorie. A vincere, invece, i rispettivi tornei per la categoria Esordienti I anno e Pulcini, è stata la Scuola Calcio Snupy del presidente Francesco Mastroviti; i suoi ragazzi hanno superato ai calci di rigore la Pro Calcio Bari che invece si era imposta al girone. Tuttavia, ci sono state Coppe anche per la terza e quarta classificata, premi come miglior giocatore, miglior portiere e coppa Fair Play. Al torneo dei più piccoli, invece, si è imposta la Pro Calcio Bari di Antonio Di Gennaro (presente per tutta la manifestazione) e Michele Andrisani (con quest’ultimo che ha giocato con le Vecchie Glorie), seguita dall’All Stars, con terzo e quarto posto delle altre partecipanti e la Coppa Fair Play aggiudicata dalla Levante Bitritto del pres. Dario Lombardi. Ad allietare la piacevole serata, gli omaggi di panzerotti baresi, focacce e panini offerti dal Top Sponsor, Paradise Gastrò, mentre per il dolce, Bar pasticceria Ceresita, oltre invece agli altri sponsor che hanno avuto spazio nella lunghissima diretta di 100x100Bari dalle ore 16.00 sino a 23.30, con riprese a cura di Mimmo Mastrandea e commento tecnico di Marco Iusco e Francesco Cellamare, aiutati dallo speaker, Riccardo Cellamare. A concludere l’evento c’è stata la vittoria delle Vecchie Glorie Biancorosse, capitanate da Pasquale “Ualino” Loseto che a 77 anni corre e detta legge in campo, coadiuvato da un capocannoniere della kermesse, come Gigi Anaclerio (allenatore in seconda dell’U.S. Bitonto ed ex Bari), miglior giocatore della manifestazione è stato Mattia Andrisani, miglior portiere Celi degli All Stars che ha superato con le sue prodezze l’esperto Pantaleo Roca (ex Bari), Gabriele Raimondi di 100x100Bari e l’abile e giovane portiere dei Warriors. Si sono classificati pertanto come secondi, gli All Stars Coach, terzi i Warriors Calcio Bari e quarti, 100x100Bari-Ristrutturando, con quest’ultima presieduta dal top sponsor della squadra ed imprenditore brindisino Rocco Barletta, tifosissimo biancorosso che si è dilettato nella versione tecnico in stile Oronzo Canà, annoverando in formazione gente di esperienza come capitan Martino Traversa, Michele Anaclerio ed Alessandro Armenise, ma pur non avendo vinto a fine gara si sono tutti abbracciati e lo hanno preso in braccio come nella scena del celebre film. (Ph. Tess Lapedota).
Pubblicato il 22 Giugno 2022