Cultura e Spettacoli

Veronico su Medimex : “Viaggio dalla Puglia al mondo”

A Taranto mostre su Lou Reed e batterie gruppi rock

L’edizione 2023 del Medimex a Taranto, oltre ai concerti live, approfondirà lo stretto rapporto tra musica e arte con due mostre. La prima, allestita nel Museo archeologico MArTA, sarà dedicata a Lou Reed, a dieci anni dalla scomparsa, con foto di Andy Warhol e di New York degli anni Sessanta. La seconda, nella sede del Dipartimento jonico dell’Università, ospiterà le batterie di proprietà di artisti e gruppi che hanno fatto la storia del Rock, come i Doors. I primi dettagli dell’International Festival & Music Conference promosso da Puglia Sounds, il programma della Regione Puglia per lo sviluppo del sistema musicale regionale attuato con il Teatro Pubblico Pugliese, in programma a Taranto dal 13 al 18 giugno, sono stati svelati oggi proprio nella sede del Museo da Cesare Veronico, coordinatore Artistico Puglia Sounds/Medimex.
Alla conferenza stampa hanno partecipato tra gli altri il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, il consigliere delegato Politiche Culturali della Regione Puglia Grazia di Bari, il direttore Dipartimento Turismo e Cultura Regione Puglia Aldo Patruno, l’assessore alla Cultura e Spettacolo del Comune di Taranto Fabiano Marti. Questa edizione segna il ritorno ad una dimensione da festival internazionale con tre serate di concerti nella Rotonda del Lungomare di Taranto.
Tornano anche le attività professionali e di networking, le Scuole dei mestieri della musica, “Racconti”, appuntamenti dedicati ad artisti, scene e periodi che hanno lasciato un segno. E ancora installazioni, presentazioni, libri musicali e numerose attività collaterali.
Grande spazio sarà dedicato alla musica pugliese con una sezione live dedicata ai giovani talenti selezionati tra i vincitori del bando Puglia Sounds Record. Giovedì 15 giugno sempre a Taranto, allo ‘Spazioporto’ ci saranno i concerti di una serie di artisti tra cui : Vienna, Meschino, Larynn, Trevor, Leea Cleam, Rosanna De Pace, Freud’s Fraud, Salento All Stars e infine Macro.”Anche quest’anno il Medimex è un viaggio dalla Puglia al mondo e dal mondo alla Puglia. Con gli headliner proponiamo un percorso musicale che parte da due gruppi fondamentali degli anni 80, Echo E the Bunnymen e The Cult, e arriva sino ai The Murder Capital, considerati dalla critica tra i più promettenti gruppi della nuova scena post-punk, passando da idoli indiscussi degli anni 90 e 2000 come Tom Morello e Skunk Anansie e Diodato, che oltre ad essere un brillante rappresentante della scena musicale pugliese e anche un po’ padrone di casa nella sua Taranto”. Lo ha detto Cesare Veronico, coordinatore artistico Medimex, intervenendo alla conferenza stampa di presentazione della rassegna Medimex 2023, che si terrà a Taranto dal 13 al 18 giugno.
“Come sempre – ha aggiunto – il programma dei concerti, che quest’anno ritorna al format con tre serate, è solo un parte di questo viaggio. Quest’anno spaziamo tra tutti i generi musicali con appuntamenti dedicati al jazz, alla musica d’autore, al pop e alla black music e proponiamo due mostre imperdibili dedicate a Lou Reed, che ci ha lasciati da dieci anni, e agli appassionati di Rock”. “E ancora – ha proseguito – viaggiamo attraverso i temi e gli aspetti più importanti del music business internazionale caon un ricco segmento di attività professionali e riproponiamo le scuole di musica, uno dei capisaldi del Medimex”.
“Insomma, il programma – ha concluso Veronico – è vasto e come sempre mette Taranto e la Puglia al centro della musica mondiale.”


Pubblicato il 22 Aprile 2023

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio