Verso Pisa-Bari, le scelte di Longo: ballottaggio Falletti-Sibilli
Torna Vicari, in dubbio Lasagna che potrebbe essere sostituito da Favilli
Tutto pronto o quasi perché questa sera alle 20.30 presso lo stadio “Arena Garibaldi- Romeo Anconitani” di Pisa, il Bari sfiderà i toscani padroni di casa in occasione della diciassettesima giornata del campionato di Seri Bkt. I biancorossi di Longo sono chiamati al secondo esame di maturità del mese contro una corazzata costruita per tentare l’assalto alla promozione diretta. Il Pisa di Inzaghi a lungo in testa, è secondo con 34 punti, solo a tre lunghezze dall’inarrestabile Sassuolo di Grosso, e soprattutto nelle ultime 5 partite hanno messo in fila dieci punti, con tre vittorie, un pari e l’unica sconfitta anche a sorpresa contro la Carrarese. C’è una costante l’approccio famelico della squadra di Inzaghi che spesso e volentieri pasa in vantaggio con nei primi 45 minuti e fatica tantissimo nei secondi tempi, ma resta che hanno giocatori sia strutturati fisicamente e sia di qualità, molto incisivi sotto porta, infatti non è un caso che abbiano il secondo miglior attacco con trenta gol (il migliore è il Sassuolo con 36) e la quarta miglior difesa con 16 reti, meglio ha fatto il Bari da questo punto di vista che ne ha subiti 14. In casa il Pisa di Inzaghi insieme allo Spezia (quest’ultima sarà affrontata nella prima di ritorno il prossimo 29 dicembre) sono ancora imbattuti e soprattutto hanno totalizzato 5 vittorie e tre pari, subendo 7 reti delle sedici complessive. Come modulo Inzaghi opta per il 3-4-3 che si trasforma in fase difensiva in una sorta di 5-3-2-1 con il terminale offensivo che resta Lind.
Il ballottaggio nel Bari – Longo, fa spesso e volentieri pre-tattica nel pre-partita consuetudine di tutti gli allenatori dai professionisti alle categorie inferiori. Nel calcio odierno è importante e fa parte dei giochi non dare indizi all’avversaria, per giocare sull’effetto sorpresa e avere sempre pronto un piano alternativo. Partendo dal presupposto che capitan Vicari è pienamente a disposizione dopo quattro assenze di fila, a maggior ragione dell’assenza di Mantovani (per squalifica), Longo dovrebbe schierarlo dal primo minuto al centro della difesa, coadiuvato sul centro destra da Pucino mentre sul centro sinistra il favorito è Obaretin rispetto a Simic, ma torna a disposizione anche Matino che è stato convocato e nominato dal mister anche in conferenza stampa mercoledì. A centrocampo sicuramente si va verso una conferma di quello che ha battuto il Cesena, composto da Oliveri, dal quale ci si aspetta di più in fase propositiva, Maita e Benali pilastri ad impostare il gioco e fare la fase di interdizione, e poi il pendolino Dorval, quest’ultimo bomber biancorosso con 4 reti insieme a Lasagna. In cabina di regia come trequartista potrebbe esserci ancora Falletti, ma Sibilli l’ex di turno dove a Pisa è stata il suo trampolino di lancio prima di Bari, potrebbe sul gong e spuntarlo ed essere la mossa a sorpresa. Il numero venti biancorosso scalpita della sua chance da titolare e dimostrare di essere un investimento azzeccato, visto che di questi temi ne ha parlato il presidente Luigi De Laurentiis lunedì sera al Teatro Forma di Bari, al Tb Sport. Il tandem d’attacco sarà composto da Novakovich e quasi sicuramente Lasagna che dovrebbe aver recuperato anche se in questo caso scalpita Favilli pronto a rilevarlo nel caso dal primo minuto. In panchina Longo può sempre contare su gente come Lella, Maiello o Bellomo, pronti ad essere incisivi anche da subentrati e a dimostrare al tecnico di essersi sbagliati, come quei giocatori di strappo che sono Manzari e Sgarbi, con quest’ultimo oggetto del desiderio dell’Avellino che lo rivorrebbe in Lega Pro, ma il tema del mercato entrerà nel vivo dal primo gennaio e probabilmente di prepotenza già da dopo il 29 dicembre che sarà l’ultimo turno di campionato prima della sosta invernale. Ad arbitrare la gara sarà il signor Luca Massimi della sezione di Termoli, coadiuvato da Cortese e Votta come assistenti, il quarto ufficiale sarà Lovison, al VAR ci sarà Maresca di Napoli coadiuvato dall’Avar Oreste Muto di Torre Annunziata.
Le probabili formazioni di Pisa-Bari – PISA (3-4-2-1): Semper; Bonfanti, Caracciolo, Canestrelli; Touré, Piccinini, Marin, Angori; Arena, Moreo; Lind. All.: Inzaghi. BARI (3-4-1-2): Radunovic; Pucino, Simic, Obaretin; Oliveri, Maita, Benali, Dorval; Sibilli; Lasagna, Novakovich. (Ph. Tess Lapedota).
- Lapedota
Pubblicato il 13 Dicembre 2024