Sono circa mille e settecento i lavoratori a rischio nella nostra regione al servizio dell’ex colosso italo-telefonico Tim ed è proprio per questo che le organizzazioni sindacali nazionali di Slc/Cgil, Fistel/Cisl e UilCom hanno annunciato uno sciopero generale con tanto di manifestazione nazionale a Roma quest’oggi. È una mobilitazione proclamata da tempo chiedendo ancora uno sforzo ai lavoratori Tim, sempre più esposti causa la tenuta di un’azienda che starebbe per essere ceduta all’Estero. In primo piano, dunque, per i rappresentanti dei lavoratori, le incertezze societarie, piano industriale di alienazione del Gruppo, difesa dei perimetri occupazionali e rilancio strategico/industriale di quello che era il più grande e importante Gruppo di telecomunicazioni del Paese. Alla base della protesta il piano di taglio dei costi del lavoro irricevibile, presentato il 16 maggio scorso. Tutto questo porterebbe alla scomparsa della più grande azienda di telecomunicazioni d’Italia, mettendo in second’ordine rispetto alle prospettive di rilancio e di sviluppo su filiere quali una digitalizzazione su cui in tutto il mondo si stanno facendo passi da gigante: l’Italia, con un Governo che ha deciso di appaltare la gestione di un settore così strategico alle sole logiche e lobby finanziarie di mercato senza prospettive sociali ed economiche, intese come ricadute reali, rischia di fare un passo indietro. <<Per questo, il 21 giugno, noi scioperiamo: ed è evidente che, date le nostre rivendicazioni, è uno sciopero che difende ancora una volta, oltre ai lavoratori, anche il semplice cittadino ed il suo diritto individuale e collettivo a vivere in un mondo in via di sviluppo!>>, la parola d’ordine dei sindacati oggi in piazza nella Capitale. Uniti per evitare uno “spezzatino” che non danneggerebbe solo i dipendenti del gruppo, senza garantire la tenuta occupazionale. La mobilitazione di oggi segue le altre dei mesi scorsi, alla vigilia della presentazione del piano industriale molto criticato da chi si sta scagliando contro la creazione di due società separate, NetCo (per le reti) e ServiceCo (per i servizi) con un disegno aziendale poco chiaro. Ma che certamente comporterà la riorganizzazione dei dipendenti, senza nemmeno mai smentire uffucialmente voci di accordi col gruppo francese Ardian per vendere la partecipazione del 15% (attorno a 1,3 miliardi) e 42mila dipendenti dell’azienda e gli altrettanti dell’indotto. Insomma, oltre 80mila famiglie che hanno diritto a vedere garantiti i livelli occupazionali e il loro futuro, sottolineano i capi dei sindacati schierati in loro difesa. Non avere chiarezza su come si gestirà una struttura così importante è molto grave e richiama in ballo responsabilità ancora più in alto, a livello governativo, col pericolo di consegnare questo asset ad altri Paesi o a imprenditori che non hanno certamente a cuore il futuro e la vita di tanti lavoratori e famigliari annessi. Con la giornata di oggi si spera di forare una volta per tutte la coltre di nebbia e silenzio che ha caratterizzato questa vertenza, con l’Italia che sta mettendo sul mercato quasi clandestinamente un’azienda che ha ancora un ruolo troppo importante. E non solo a livello europeo…
Francesco De Martino
222 total views, 1 views today
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |