“Vola solo chi osa farlo”, ha detto una volta Luis Sepulvedava. L’aforisma è piaciuto a Elena Diomede che ne fatto il motto di questa IX edizione di ‘Poesia è luce nella notte’, rassegna poetica e delle arti. Promossa dall’Associazione Comunicazione plurale e col patrocinio di numerose figure istituzionali, l’evento si distribuirà in tre giorni: 20 marzo, dalle 19:30 alle 23:00 presso il Tatì Ristoart (via Albanese 41, Bari) ; 21 e 22 marzo presso l’Auditorium dell’Istituto Scolastico E. Duse (str. S. Girolamo 38, Bari). In programma letture, balletti, rievocazioni storiche, sfilate ed esibizioni musicali che vedranno protagonisti adulti, ragazzi e bambini. Molto attesa la partecipazione di scolaresche d’ogni età, provenienti da istituti scolastici di Bari (‘Duse’, ‘San Girolamo’, ‘Fly Family’, ‘Galileo-Massari Primaria Montello’), Giovinazzo (‘Bavaro-Marconi’), Molfetta (‘Manzari-Poli’) e Rutigliano (‘Alpi-Montale’). Ampio il ventaglio dei numi tutelari chiamati in causa: Ovidio, Ardengo Soffici, Leonardo da Vinci, Prévert, Pennac, Yves Bonnefoy… Ce n’è abbastanza insomma per sperare in una tre-giorni di ‘buona’ poesia. Il virgolettato ci pare d’obbligo in tempi in cui da più parti si puntualizza a proposito di ‘buona’ poesia. La distinzione (tacita) tra buona e cattiva poesia ne ricorda un’altra non meno problematica, quella tra buona e cattiva scuola. Con la differenza che se nella ‘buona’ scuola credono in pochi, nella buona poesia credono in molti. Benché sia affatto definito dove comincia e finisce una poesia che sia ‘buona’ (al contrario, le idee a proposito di scuola ‘cattiva’ sono chiare ai più). Dunque, si potrebbe ricavare il concetto di ‘buona’ poesia agendo per esclusione, per esempio andando a catalogare poeti infelici e poesie mal riuscite. Ma dove il coraggio? Se Fantozzi osò gridare al mondo che ‘La corazzata Potëmkin’ è una boiata pazzesca, altri otterranno novanta minuti di applausi presentando un’Enciclopedia dei Cattivi Poeti? (e quanto ci sarebbe da lavorare in questa direzione considerata la vastità del numero dei poetastri, categoria oggi largamente rappresentata da un popolo di impiegatucci, casalinghe e pollivendoli biecamente incoraggiati da tipografi dai fumi editoriali). Di contro e per una questione di equità auspichiamo si voglia dare dell’indigeribile anche al Foscolo de ‘I Sepolcri’, al Manzoni degli ‘Inni Sacri’, al Marinetti di ‘Zang Tumb Tumb’ e così via. Lesa maestà? Bisogna rischiare qualcosa se davvero si vuole bene alla Poesia (come alla Scuola) poiché a forza di pensieri arzigogolati e arroganti qui si rischia di smarrire la rotta. Forse la chiave di tutto è una visione umile e moderata delle cose. ‘Poesia è luce nella notte’, l’iniziativa promossa dalla Prof.ssa Elena Diomede, per il fatto d’essere sostenuta da ‘buon senso culturale’, promette risultati incoraggianti.
Italo Interesse
881 total views
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |