Sembrano non finire mai le iniziative per ricordare i medici caduti sul lavoro nelle settimane e negli anni passati nei reparti all’interno degli ospedali pugliesi. Stress, superlavoro, turni massacranti gli anelli più evidenti che si aggiungono alla catena dei decessi. Nel frattempo i sindacati e organizzazioni di categoria maggiormente sensibili ai problemi denunciati dalla categoria medica non hanno mai smesso di sensibilizzare colleghi medici e addetti ai lavori a tenere alta la tensione. Invitando allo stesso tempo aziende sanitarie e ospedaliere a vigilare e intervenire per tappare i buchi nei ranghi del personale in servizio nei nostri ospedali. Il Sindacato Usppi e Usppi/Medici coi segretari Nicola Brescia e Daniele Laforgia hanno già espresso ‘vicinanza, dolore e rammarico’ per la morte dei medici Giovanni Buccoliero in servizio presso l’Azienda sanitaria locale di Taranto, stroncato pochi giorni fa da un infarto dopo ventiquattro ore consecutive di lavoro. Una situazione da bollettino di guerra. E così ieri l’intera giornata è stata segnata dal lutto per Buccoliero e Sebastiani, col primo che lavorava da tempo in condizioni massacranti per una grave carenza di organico all’Ospedale di Manduria, tanto che aveva oramai accumulato ben centosettanta giorni di ferie non godute. Una vera e propria follia, <<È l’ennesima morte annunciata tra i medici ospedalieri dopo quella del chirurgo dell’Azienda Consorziale Policlinico di Bari Raffaele Sebastiani lo scorso 22 dicembre avvenuta dopo ben dodici ore di sala operatoria. <<Le morti dei colleghi -chiosano ancora i rappresentanti sindacali dell’Unione Sindacati Professionisti Impiego Pubblico/Privato – mettono in luce, semmai ce ne fosse ancora bisogno, le condizioni di lavoro sempre più difficili e lo stress degli operatori sanitari e dei medici in particolare nell’ultimo decennio, compressi tra le richieste di maggiore produttività, gli organici ridotti e la crescente domanda di salute dell’utenza>>. Insomma, le organizzazioni sindacali si oppongono a un sistema che riconosca i diritti dei pazienti e sempre meno quello, altrettanto sacrosanto, al riposo per medici e operatori sanitari. <<Tutte le statistiche evidenziano come la sicurezza sul lavoro sia diventata ormai un’emergenza nazionale in molti settori produttivi ed ora lo sta diventando anche in sanità>>, alzano la voce dal Sindacato, impegnato ancora una volta a mantenere un atteggiamento propositivo e responsabile. Ma allo stesso tempo ritiene che <<…non sia più procastinabile una riflessione insieme alle Direzioni Aziendali per garantire sicurezza, condizioni e carichi di lavoro adeguati al particolare momento storico che stiamo vivendo per evitare che la situazione diventi da grave, gravissima>>. E l’esposizione del lutto al braccio di tanti camici bianchi ieri rappresenta la partecipazione simbolica a un evento che ha provocato dolore e sconcerto. Ma dopo le manifestazioni di protesta simboliche, nei reparti più esposti a situazione di superlavoro e carenza di personale medico e paramedico, si attendono interventi concreti. Come messo in rilievo dal sindacato autonomo che da sempre ‘pressa’ le istituzioni sanitarie pugliesi, è giunto il momento di dire ‘basta’ alle morti sul lavoro anche in quegli ospedali dove le vite debbono essere salvate. E non vilmente tagliate per colpa dell’incuria e indifferenza di politici e amministratori della sanità.
Francesco De Martino
179 total views, 1 views today
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |