Multati e contenti, al Comune di Bari, perlomeno se la multa è arrivata tardi. Infatti adesso la ripartizione Polizia Locale dell’Ente Civico barese dovrà procedere a una minuziosa verifica sugli avvisi ricevuti dai cittadini baresi coi quali si chiedeva, ingiustamente, il pagamento di verbali comminati dagli stessi vigili urbani. Atti, però, notificati oltre i novanta giorni stabiliti dalle norme in vigore e che in parecchi casi risalivano anche a due o tre anni fa e che, nonostante abbondantemente scaduti, venivano recapitati ai cittadini, sotto forma di ‘avvisi’ di pagamento. Atti, insomma, piuttosto singolari che ora dovranno essere verificati e ricontrollati uno a uno e annullati d’ufficio; almeno quelli viziati dalla notifica oltre i termini, diventati carta straccia. Allora, cosa accade negli uffici della Polizia Locale di Bari? Tutto è cominciato dopo le denunce del capogruppo Fratelli d’Italia, Michele Picaro e del coordinatore barese Luigi Decollanz finite in commissione Bilancio, a Palazzo di Città. Dove a rendere spiegazioni è stato convocato direttamente il Comandante della Polizia Locale Michele Palumbo. L’obiettivo di chi ha sollevato il caso delle multe tardive, avallato perfino da sentenze della Corte dei Conti, quello ovviamente d’annullare d’ufficio i verbali notificati fuori termine, recapitati ai cittadini tramite cosiddetti “avvisi di cortesia”. Dove, però, di cortese c’era e ci sarebbe ben poco. Allora, cosa fare, se dovessero arrivare questi atti ‘viziati’, come direbbe un qualunque neofita di leggi, pandette e regolamenti che andrebbero sempre rispettati, specie se di mezzo c’è un ente pubblico? Se il comandante/dirigente della Polizia Locale Palumbo ha specificato che la maggior parte degli errori emersi sono da attribuirsi al software e a pochi errori materiali, sempre possibili se è un sistema informatico a gestire in modo automatico migliaia e migliaia di casi, il consigliere barese Picaro ritiene opportuno rivolgersi direttamente ai cittadini/utenti baresi: <<I destinatari degli avvisi non debbono pagare quanto richiesto, se ricorrono i requisiti di legge. Vale a dire se la notifica del verbale è avvenuta oltre i novanta giorni e nessuna altra causa interruttiva della decorrenza dei termini è intervenuta>>. Ma c’è di più. Il coordinamento FdI, proprio per venire incontro ai cittadini che non fossero informati, ha predisposto moduli fac-simile che, opportunamente compilati, potranno essere inviati o recapitati alla Ripartizione Polizia Locale, a Japigia. Insomma, lieto fine per la vicenda di avvisi, verbali, contravvenzioni e notifiche fuori tempo massimo, al Comune di Bari. Una vicenda, ci tiene a ricordare Decollanz, causata da quelle intimazioni di pagamento chiamate “Avviso di pagamento prima della riscossione coattiva” riferite a multe non riscosse e risalenti in diversi casi addirittura al 2018. Insomma, l’amministrazione intimava ai cittadini multati il pagamento dei relativi verbali, minacciandoli di avviare la “procedura di riscossione coattiva … con ulteriore aggravio …”, pur non essendo assolutamente dovute, quelle somme. Essendo al contrario, come detto, in tutti i casi segnalati dai cittadini, abbondantemente decorsi i termini di prescrizione sanciti dall’art. 201 del Codice della Strada. Che recita: “Qualora la violazione non possa essere immediatamente contestata, il verbale, con gli estremi precisi e dettagliati della violazione e con la indicazione dei motivi che hanno reso impossibile la contestazione immediata, deve, entro novanta giorni dall’accertamento …”. Significa che quella multa è nulla e adesso, finalmente, ne hanno dovuto prendere atto anche negli uffici del Comune di Bari.
Francesco De Martino
787 total views, 4 views today
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |